Guida all'interpretazione delle norme giuridiche

L'interpretazione delle norme giuridiche è un tema fondamentale nel mondo del diritto. Scopri articoli, sentenze e approfondimenti su come interpretare correttamente le leggi e i regolamenti.

Studio Legale Bianucci
Interpretazione dei Contratti: Commento sull'Ordinanza n. 353 del 2025

L'ordinanza evidenzia l'importanza dell'interpretazione contrattuale da parte del giudice di merito e i limiti del ricorso in Cassazione, chiarendo come le critiche all'interpretazione debbano essere specifiche e motivate.

Studio Legale Bianucci
Interpretazione del Contratto e Responsabilità Civile: Commento alla Cass. Civ. n. 12973 del 2020

La sentenza della Corte di Cassazione n. 12973 del 2020 offre spunti significativi sull'interpretazione delle clausole contrattuali e sul rapporto tra responsabilità civile e penale, evidenziando l'importanza di una corretta applicazione delle norme contrattuali.

Studio Legale Bianucci
Interpretazione dei Contratti: Riflessioni sulla Sentenza n. 17063 del 2024

Analizziamo la sentenza n. 17063 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce i criteri di interpretazione dei contratti e l'importanza dell'intenzione comune delle parti.

Studio Legale Bianucci
Interpretazione degli Atti Amministrativi: Analisi della Sentenza n. 15367 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione offre importanti spunti sull'interpretazione degli atti amministrativi non normativi, evidenziando i criteri di censurabilità e l'importanza di un'adeguata motivazione. Scopriamo insieme i dettagli.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza Ordinanza n. 18722 del 2024: Eccesso di Potere Giurisdizionale e Invasione della Sfera Legislativa

Un'analisi approfondita dell'Ordinanza n. 18722/2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce i confini tra interpretazione e produzione normativa da parte della Corte dei Conti.

Studio Legale Bianucci
Interpretazione del Contratto: Commento all'Ordinanza n. 8940 del 2024

L'Ordinanza n. 8940 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce i principi di interpretazione del contratto, sottolineando l'importanza del senso letterale delle parole e della buona fede. Scopriamo insieme il significato e le implicazioni di questa decisione.