Guida all'espropriazione forzata: leggi, procedure e casi giurisprudenziali

Benvenuti nella sezione dedicata all'espropriazione forzata nel mondo del diritto e della giurisprudenza. Qui troverete articoli, sentenze e approfondimenti su questo delicato tema legale.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 16027 del 2024: Spese di registrazione e recupero nel pignoramento presso terzi

Un'analisi approfondita dell'ordinanza n. 16027 del 2024, che chiarisce le responsabilità relative alle spese di registrazione nel contesto del pignoramento presso terzi. Scopri come la Corte si pronuncia in merito alle spese legali e ai soggetti tenuti al pagamento.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Ordinanza n. 17585 del 2024: Responsabilità e Indennità nell'Espressione di Pubblico Interesse

Un'analisi dell'ordinanza n. 17585 del 2024, che chiarisce i limiti dell'accordo amichevole per la determinazione dell'indennità in caso di espropriazione per pubblica utilità, ponendo l'accento sulla responsabilità per danni e sul valore degli immobili.

Studio Legale Bianucci
Ipoteca e Notificazione: Commento all'Ordinanza n. 9817 del 2024

Analizziamo l'importante Ordinanza n. 9817 del 2024, che chiarisce le modalità di iscrizione dell'ipoteca e la necessità di notifica dell'intimazione di pagamento. Una sentenza fondamentale per chi si trova a dover affrontare la riscossione delle imposte.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 8793 del 2024: prescrizione e assegno circolare nell'esecuzione forzata

Analizziamo la recente ordinanza n. 8793 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce le implicazioni della prescrizione triennale sull'assegno circolare emesso da una banca in caso di espropriazione presso terzi.