Articoli di giurisprudenza sulla comunione nel diritto civile

La comunione nel diritto civile è un tema complesso che richiede approfondimenti legali. Scopri articoli, sentenze e ordinanze selezionate sul tema, offerti dallo Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza Cass. civ., Sez. II, Ord., n. 31856 del 2024: Onere della prova e responsabilità patrimoniale in ambito familiare

La recente ordinanza della Corte di Cassazione evidenzia l'importanza dell'onere della prova nel contesto dei mutui familiari e le implicazioni della comunione legale. Analizziamo i punti salienti della sentenza e le sue conseguenze legali.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio: Analisi della sentenza Cass. civ. n. 21955/2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le condizioni per l'attribuzione dell'assegno di divorzio, evidenziando l'importanza della coabitazione e della comunione di vita tra coniugi nel contesto della legge 898/1970.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 19746 del 2024: Creazione di Strada Vicinale Agraria e Comunione Incidentale

La recente sentenza della Corte d'Appello di Potenza chiarisce le modalità di creazione delle strade vicinali agrarie e le implicazioni legali relative alla comunione incidentale, analizzando in particolare il rispetto della funzione sociale e il contrasto con l'art. 42 della Costituzione.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 10585 del 2024: Crediti e debiti ereditari, un chiarimento dalla Corte d'Appello di Bari

La sentenza n. 10585 del 2024 della Corte d'Appello di Bari offre chiarimenti fondamentali sulla gestione dei crediti ereditari, evidenziando le differenze rispetto ai debiti e le modalità di azione dei coeredi.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 9456 del 2024: Accessione e Comunione nei Fabbricati

Questa sentenza chiarisce le dinamiche di proprietà nei casi di costruzione su terreni confinanti, evidenziando i principi di accessione e comunione tra proprietari. Scopri come questi concetti si applicano nella pratica.