Procedibilità reati: normativa e giurisprudenza

In questa sezione troverai articoli e sentenze riguardanti la procedibilità dei reati, approfondendo le normative e la giurisprudenza in materia penale. Scopri di più sul sito dello Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 26418 del 2024: Innovazioni nella Procedibilità dei Reati

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce l'ammissibilità del ricorso per difetto di querela in relazione ai reati divenuti procedibili a querela, alla luce delle novità legislative introdotte dal d.lgs. n. 150 del 2022.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 27147 del 2023: L'equivalenza tra costituzione di parte civile e querela

La sentenza n. 27147 del 2023 della Corte di Cassazione chiarisce l'equivalenza tra costituzione di parte civile non revocata e querela per i reati procedibili a querela a seguito della riforma Cartabia, offrendo importanti indicazioni sulla volontà punitiva della persona offesa.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 15098 del 2024: Riforma Cartabia e la Procedibilità d'Ufficio nel Diritto Penale

Un'analisi della sentenza n. 15098 del 2024 che chiarisce le modalità di contestazione di aggravanti nel contesto della Riforma Cartabia e la loro incidenza sulla procedibilità d'ufficio dei reati.