Guida alla ricusazione in ambito giuridico

La ricusazione è un istituto giuridico fondamentale nel diritto italiano, che permette di garantire l'imparzialità del giudice. In questa sezione troverai approfondimenti, articoli e aggiornamenti in merito a questo importante argomento.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 37635 del 2024: Ricusazione e Imparzialità Giudiziale

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i confini della ricusazione in ambito penale, evidenziando la distinzione fra fatti storici e la necessità di una valutazione concreta delle prove. Riflessioni sul principio di imparzialità e sui diritti dell'imputato.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 26748 del 2023: Tempestività nella Proposizione dell'Istanza di Ricusazione

Analizziamo la sentenza n. 26748 del 2023, che chiarisce i presupposti di tempestività nella richiesta di ricusazione in procedimenti camerali, evidenziando il significato del contraddittorio e delle udienze nel processo penale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 15705 del 2023: Ricusazione del Giudice in Casi di Associazione per Delinquere

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti significativi riguardo alla ricusazione del giudice in procedimenti penali che coinvolgono associazioni per delinquere costituite da pochi membri. Analizziamo i principi giuridici in gioco.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 17038 del 2022: la Ricusazione del Magistrato in Appello

La sentenza n. 17038 del 2022 affronta la questione della ricusazione dei magistrati già componenti del tribunale del riesame, chiarendo l'assenza di incompatibilità nella loro funzione. Un'analisi dei principi giuridici coinvolti e delle implicazioni pratiche.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 37635 del 2024: La ricusazione del giudice in caso di fatti diversi

La recente sentenza della Corte di Appello di Reggio Calabria offre importanti chiarimenti sulla ricusazione del giudice quando si giudica lo stesso imputato per fatti diversi. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 38254 del 2024: Incompatibilità e Ricusazione nel Processo Penale

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di deduzione della causa di incompatibilità e il ricorso per cassazione, evidenziando l'importanza di una corretta interpretazione della normativa vigente.