Un'analisi della sentenza n. 3721 del 2025 sulla necessità di considerare più perizie in caso di rinnovazione istruttoria, evidenziando i vizi di motivazione e le implicazioni legali.
La sentenza della Corte di Cassazione n. 47678 del 2024 offre importanti spunti sulla valutazione della capacità di intendere e di volere, evidenziando i limiti del sindacato di legittimità sulle perizie psichiatriche.
La recente sentenza della Corte di Cassazione mette in luce l'importanza del principio dell'oltre ogni ragionevole dubbio nell'ambito penale, sottolineando la necessità di una valutazione scrupolosa delle prove disponibili.