Circostanze attenuanti in giurisprudenza: analisi e casi pratici

Scopri tutto ciò che c'è da sapere sulle circostanze attenuanti nel diritto, con approfondimenti, casi studio e sentenze di riferimento per una migliore comprensione del tema.

Gelosia e giustificazione delle attenuanti: commento alla sentenza n. 36364 del 2023

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le implicazioni giuridiche della gelosia nel contesto delle circostanze attenuanti, stabilendo un'importante distinzione tra motivazioni per reati e stati emotivi.

Sentenza n. 16676 del 2023: Analisi del divieto di reformatio in peius e delle circostanze attenuanti generiche

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti del potere del giudice di rinvio in caso di annullamento parziale della pena, evidenziando il divieto di reformatio in peius e le implicazioni delle circostanze attenuanti generiche.