Calunnia: articoli e sentenze di giurisprudenza sul reato di diffamazione

Benvenuti nella pagina dedicata alla calunnia, dove troverete articoli, sentenze e approfondimenti legali sul reato di diffamazione. Approfondite la vostra conoscenza legale su questo delicato argomento.

Studio Legale Bianucci
Sentenza Cass. civ., Ord. n. 15296 del 2024: Responsabilità civile e calunnia

La recente ordinanza della Cassazione chiarisce il rapporto tra giudizi penali e civili in caso di calunnia, evidenziando le responsabilità di chi denuncia senza fondamento e il diritto al risarcimento per il denunciato.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 30143 del 2023: Autocalunnia e Favoritismo nella Giurisprudenza Italiana

Analisi della sentenza n. 30143 della Cassazione, che chiarisce i confini tra autocalunnia e favoreggiamento, sottolineando l'importanza della responsabilità penale e delle patologie psichiatriche nella valutazione dell'imputabilità.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 20064 del 2024: Calunnia e Associazione Mafiosa

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti cruciali sulla configurabilità della calunnia e sull'aggravante di agevolazione dell'associazione mafiosa, analizzando i comportamenti dell'indagato A.A. e le implicazioni legali delle sue dichiarazioni.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 27098 del 2024 e il reato di calunnia: chiarimenti giuridici

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i confini della calunnia, sottolineando che un'assoluzione non implica automaticamente l'innocenza del calunniato. Scopriamo insieme i dettagli di questa importante decisione.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 48749 del 2023: La Calunnia e il Diritto di Difesa

L'importante pronuncia della Corte di Cassazione sulla non scriminabilità delle dichiarazioni calunniose nell'ambito del diritto di difesa. Un'analisi approfondita della sentenza n. 48749 del 2023.