Guida alla rinnovazione: articoli e sentenze di diritto e giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata alla rinnovazione nel campo del diritto e della giurisprudenza. Qui troverai articoli, sentenze e approfondimenti relativi a questo importante argomento legale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 3721 del 2025: Rinnovazione Istruttoria e Pluralità di Perizie

Un'analisi della sentenza n. 3721 del 2025 sulla necessità di considerare più perizie in caso di rinnovazione istruttoria, evidenziando i vizi di motivazione e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 45810 del 2024: Rinnovazione dell'istruzione e prova decisiva in appello

La sentenza n. 45810 del 2024 della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla rinnovazione dell'istruzione dibattimentale in appello, evidenziando la nozione di prova decisiva e le sue implicazioni nel giudizio di impugnazione.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 17926 del 2024: Rinnovazione della Notifica dell'Atto di Appello

Analisi della sentenza n. 17926 del 2024 che chiarisce il ruolo del giudice d'appello in caso di prescrizioni errate sulla rinnovazione della notifica, evidenziando il principio del giusto processo.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 25124 del 2023: Rinnovazione dell'istruttoria dibattimentale e il ruolo del giudice

La recente sentenza n. 25124 del 2023 chiarisce l'importanza della rinnovazione dell'istruttoria dibattimentale, sottolineando il ruolo cruciale del giudice nel raccogliere testimonianze decisive. Un'analisi approfondita dei principi giuridici coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Il diritto di impugnazione e la rinnovazione delle prove: analisi della sentenza n. 49347 del 2023

La sentenza n. 49347 del 2023 affronta il tema della restituzione nel termine per impugnare la sentenza di un imputato contumace, analizzando i diritti di rinnovazione delle prove e i poteri del giudice di appello. Scopriamo insieme le implicazioni legali e pratiche di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 48565 del 2023: Rinnovazione Istruttoria e Giudizio Abbreviato

La sentenza n. 48565 del 2023 della Corte di Cassazione chiarisce gli obblighi di rinnovazione istruttoria in caso di appello da una sentenza assolutoria emessa a seguito di giudizio abbreviato non condizionato, un tema cruciale nel diritto penale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 15675 del 2024: Opposizione alla Rinnovazione dell'Istruttoria e Nullità della Sentenza

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione riguardo all'opposizione della difesa alla rinnovazione dell'istruttoria dibattimentale e le sue implicazioni sulla nullità della sentenza di appello.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 16423 del 2024: Rinnovazione dell'Istruttoria nel Giudizio Abbreviato

La sentenza n. 16423 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della rinnovazione dell'istruttoria nel giudizio abbreviato, evidenziando l'importanza della prova dichiarativa nel processo civile.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 13379 del 2024 e l'importanza della rinnovazione dell'istruttoria in appello

La sentenza n. 13379 del 2024 della Corte di Cassazione sottolinea l'obbligo di rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale in caso di diverso apprezzamento delle prove da parte del giudice, garantendo il diritto alla difesa e la correttezza del processo.

Studio Legale Bianucci
Rinnovazione del dibattimento e inutilizzabilità delle dichiarazioni testimoniali: analisi della sentenza n. 39596 del 2024

La sentenza n. 39596 del 2024 della Corte di Cassazione affronta il delicato tema della rinnovazione del dibattimento e dell'inutilizzabilità delle dichiarazioni testimoniali in assenza di consenso delle parti. Un'analisi approfondita per comprendere le implicazioni legali.