Tutti gli approfondimenti sulla condanna in giurisprudenza

La sezione dedicata alla condanna raccoglie tutti gli approfondimenti legali e giuridici riguardanti le diverse tipologie di condanne emesse dai tribunali, con analisi dettagliate e casi pratici.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 3011 del 2024: Vizi del Provvedimento di Revoca nel Procedimento Penale

Scopri l'importanza della sentenza n. 3011 del 2024 riguardante la revoca del decreto penale di condanna e le implicazioni per gli imputati. Un'analisi chiara e approfondita per comprendere i diritti e le procedure legali in gioco.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 1759 del 2024: Abnormità nel Rigetto della Richiesta di Decreto Penale di Condanna

La recente sentenza n. 1759 del 2024 affronta il tema dell'abnormità nel rigetto di richieste di emissione di decreto penale, chiarendo il potere del pubblico ministero durante le indagini preliminari.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 47687/2024: Revoca della riabilitazione e nuova condanna

Analisi della sentenza n. 47687 del 22 novembre 2024, che chiarisce i criteri per la revoca della riabilitazione in caso di nuove condanne per reati unificati dal vincolo della continuazione.

Studio Legale Bianucci
Cass. Pen., Sez. Unite, n. 8544 del 2020: La Prevedibilità della Condanna nel Concorso Esterno in Associazione Mafiosa

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce la portata delle decisioni della Corte Europea dei Diritti Umani nel contesto del concorso esterno in associazione mafiosa, evidenziando le difficoltà di applicazione generalizzata dei suoi principi.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 39498 del 2023: Analisi del divieto di 'bis in idem' in materia penale

La sentenza n. 39498 del 2023 chiarisce l'applicazione del principio 'ne bis in idem', specificando che un decreto di archiviazione non impedisce l'emissione di una condanna per lo stesso fatto.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 18502 del 2024: Condanna Provvisionale e Efficacia Esecutiva

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce gli effetti della riforma della condanna provvisionale in appello, escludendo la reviviscenza dell'efficacia esecutiva e delineando i diritti alle nuove esecuzioni forzate.

Studio Legale Bianucci
La Condanna in Solido delle Spese Giudiziali: Un'Analisi della Sentenza n. 16116 del 2024

La Corte di Cassazione chiarisce le condizioni per la condanna in solido delle spese di lite, evidenziando la necessità di un interesse comune tra le parti e la differenza di valore delle domande.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 24362 del 2023: il beneficio della non menzione della condanna nel casellario giudiziale

Analizziamo la sentenza n. 24362 del 2023, che chiarisce le finalità del beneficio della non menzione della condanna nel certificato del casellario giudiziale, evidenziando l'importanza di favorire il ravvedimento dei condannati.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla sentenza n. 24964 del 2023: la prevalenza della sentenza di condanna

Analizziamo la sentenza n. 24964 del 2023 della Corte di Cassazione, che chiarisce il conflitto di giudicati tra sentenze di condanna e di proscioglimento per prescrizione, offrendo spunti rilevanti sulla materia penale.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 14631 del 2024 e la revisione parziale dei reati edilizi

Analizziamo la sentenza n. 14631 del 2024 riguardante la revisione parziale delle condanne in materia edilizia, chiarendo quali sono le implicazioni legali e le norme che ne regolano l'applicazione.