Tutto sul deposito: articoli e sentenze di giurisprudenza

Benvenuto nella pagina dedicata al deposito, dove troverai una selezione di articoli e sentenze di giurisprudenza per approfondire questo argomento legale.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 47016 del 2024: Archiviazione e Malfunzionamento del Sistema Telematico

Analizziamo la recente sentenza n. 47016 del 2024, che chiarisce i limiti del potere del giudice in tema di archiviazione e il ruolo del deposito telematico nel processo penale.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 30929 del 2024: Abbandono e Deposito Incontrollato di Rifiuti

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i limiti di sindacabilità delle condotte di abbandono e deposito incontrollato di rifiuti secondo il d.lgs. n. 152 del 2006.

Studio Legale Bianucci
Deposito di Cosa Altrui: Analisi dell'Ordinanza n. 16589 del 2024

Scopri i diritti e i limiti del depositario in caso di mancato pagamento, secondo l'Ordinanza n. 16589 del 2024. Un'analisi chiara e dettagliata per comprendere la responsabilità patrimoniale e il diritto di ritenzione.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 16552 del 2024: Scusabilità dell'errore nel deposito telematico

La recente ordinanza della Cassazione affronta il tema della scusabilità dell'errore nel deposito telematico, sottolineando le responsabilità degli utenti e l'impatto della tecnologia sul diritto processuale.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 15993 del 2024: Nullità della Sentenza per Omesso Deposito Telematico

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 2024 chiarisce le conseguenze dell'omesso deposito telematico del dispositivo nel rito del lavoro, stabilendo la nullità della sentenza. Scopri di più su questo importante principio giuridico.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 50474 del 2023: La Competenza nel Deposito Telematico dell'Atto di Appello

La recente sentenza n. 50474 del 2023 chiarisce la competenza del giudice d'appello riguardo all'inammissibilità degli atti di appello depositati tardivamente. Scopriamo il significato e le implicazioni di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 48545 del 2023: L'importanza della sottoscrizione digitale nei depositi telematici

La recente sentenza n. 48545 del 2023 chiarisce le regole riguardanti il deposito telematico degli atti legali, evidenziando l'inammissibilità di impugnazioni prive di sottoscrizione digitale. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 48804 del 2023: Deposito Telematico e Inammissibilità delle Impugnazioni

La sentenza n. 48804 del 2023 chiarisce l'importanza del corretto utilizzo degli indirizzi PEC per il deposito telematico delle impugnazioni. Un errore formale può compromettere il diritto di difesa, evidenziando la necessità di seguire rigorosamente le indicazioni normative.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 17160 del 2024: Impugnazioni e Deposito degli Atti

Un'analisi della sentenza n. 17160 del 2024, che chiarisce le modalità di deposito degli atti di impugnazione in base alla disciplina emergenziale prevista dalla normativa italiana.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 11043 del 2024: Improcedibilità del Ricorso per Cassazione

Analizziamo la sentenza n. 11043 del 2024, che chiarisce le conseguenze dell'omesso deposito della decisione impugnata nei giudizi di equa riparazione per irragionevole durata del processo.