Articoli e sentenze sulla denuncia legale

In questa pagina troverai una selezione di articoli e sentenze che approfondiscono il tema della denuncia legale, con focus sugli aspetti legali e giuridici correlati.

Studio Legale Bianucci
Accertamento tributario e raddoppio dei termini: commento all'Ordinanza n. 600 del 2025

Analizziamo l'Ordinanza n. 600 del 2025 che chiarisce le condizioni per il raddoppio dei termini in materia di accertamento tributario, evidenziando l'importanza della denuncia penale nel processo tributario.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 3067 del 2024: Omissione di denuncia da parte del pubblico ufficiale

Analizziamo la sentenza n. 3067 del 2024, che chiarisce le responsabilità dei pubblici ufficiali in caso di omessa denuncia di reato, evidenziando l'importanza di agire nell'ambito delle proprie funzioni.

Studio Legale Bianucci
La Cassazione sulla cessione del credito e il termine di denuncia del sinistro: Ordinanza n. 24210 del 2019

Un'analisi della sentenza della Corte Suprema di Cassazione che chiarisce le implicazioni legali relative alla cessione del credito e alla tempestività della denuncia del sinistro assicurativo.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 19071 del 2024: l'onere della prova nella denuncia dei sinistri assicurativi

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce l'importanza dell'onere probatorio per l'assicuratore in caso di inosservanza dell'obbligo di denuncia del sinistro da parte dell'assicurato, distinguendo tra dolo e colpa.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 9010 del 2024: Il Raddoppio dei Termini di Accertamento Tributario e le Condizioni di Decadenza

Analizziamo la sentenza n. 9010 del 2024, che chiarisce i termini di decadenza per l'accertamento tributario in caso di obbligo di denuncia penale, evidenziando la non cumulabilità con la proroga biennale prevista dalla legge.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in famiglia e omessa denuncia: commento alla sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 10763 del 2018

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante il reato di maltrattamenti in famiglia e l'omissione di denuncia, evidenziando le responsabilità delle figure professionali in contesti educativi.