Approfondimenti sulla prova nel processo civile e penale

Questa pagina raccoglie approfondimenti e analisi sulla prova nel contesto del processo civile e penale. Scopri le ultime sentenze e ordinanze in materia legale.

Studio Legale Bianucci
Cass. pen., Sez. I, Sent. n. 29538/2024: approccio giurisprudenziale al concorso di persone nel reato di rapina

La sentenza della Corte Suprema di Cassazione del 19 luglio 2024 offre spunti significativi sulla responsabilità penale in caso di concorso di persone nel reato di rapina, analizzando il ruolo di ciascun coimputato e le implicazioni delle prove indiziarie.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza Cass. civ., Sez. II, Ord., n. 31856 del 2024: Onere della prova e responsabilità patrimoniale in ambito familiare

La recente ordinanza della Corte di Cassazione evidenzia l'importanza dell'onere della prova nel contesto dei mutui familiari e le implicazioni della comunione legale. Analizziamo i punti salienti della sentenza e le sue conseguenze legali.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 24731 del 2024: onere della prova nel mantenimento dei figli maggiorenni

Un'analisi della recente ordinanza della Corte di Cassazione riguardante l'onere della prova per il mantenimento dei figli maggiorenni, evidenziando i principi di autoresponsabilità e la valutazione caso per caso.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità civile e custodia delle cose: la Cass. n. 31949 del 2023

La recente sentenza della Corte di Cassazione affronta il tema della responsabilità del custode in caso di danni da cose in custodia, chiarendo l'onere della prova e il nesso causale. Un'importante pronuncia da tenere a mente per le controversie legate alla circolazione stradale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. VI - 1, Ord., n. 20323 del 2019: Divorzio e Riconciliazione

La Corte di Cassazione chiarisce il ruolo della prova nella riconciliazione durante il divorzio, stabilendo principi fondamentali per la tutela del diritto di difesa e l'efficacia delle procedure di separazione e divorzio.

Studio Legale Bianucci
La Cassazione sulla revoca dell'assegno divorzile: Ordinanza n. 26751 del 2024

Un'analisi della recente ordinanza della Corte di Cassazione riguardante la revoca dell'assegno divorzile, con focus sull'onere della prova e sulle condizioni economiche delle parti.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 2897 del 2024: responsabilità civile e penale a confronto

In questa analisi approfondiamo la recente sentenza della Corte di Cassazione, che chiarisce i confini tra responsabilità civile e penale, con particolare riferimento all'uso di prove atipiche e agli oneri della prova in caso di danni. Scopri come questa decisione impatta sulle azioni risarcitorie.

Studio Legale Bianucci
Separazione e Addebito: Analisi dell'ordinanza Cass. civ., Sez. I, n. 22291 del 2024

L'ordinanza della Corte di Cassazione offre spunti importanti sulla prova dell'infedeltà in caso di separazione, evidenziando l'onere probatorio a carico del coniuge ricorrente.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 18327 del 2023: Onere della Prova e Responsabilità Professionale

La recente sentenza della Cassazione affronta le tematiche legate alla responsabilità professionale in ambito sanitario, evidenziando l'importanza dell'onere della prova per i genitori in caso di malformazioni congenite e il diritto all'interruzione della gravidanza.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità civile e custodia: commento alla Cass. Civ. n. 29632 del 2024

Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione sulla responsabilità della società autostradale per danni da detriti sulla carreggiata, evidenziando le implicazioni legali e l'onere della prova.