Tutela dei minori: articoli e sentenze di diritto di famiglia

Benvenuto nella sezione dedicata alla tutela dei minori nel diritto di famiglia. Qui troverai articoli, sentenze e approfondimenti legali riguardanti la responsabilità genitoriale e i diritti dei minorenni.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 1234 del 2023: un passo avanti nel diritto di famiglia

La Sentenza n. 1234 del 2023 offre spunti interessanti sulla tutela dei diritti dei minori, evidenziando l'importanza della stabilità affettiva e delle relazioni familiari nel contesto giuridico italiano.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione di Minori: Commento alla Sentenza Cass. Civ. n. 14792 del 2014

Analizziamo la sentenza della Cassazione n. 14792 del 2014, che tratta della sottrazione di minori e della potestà genitoriale in caso di trasferimenti internazionali. Un caso di grande rilevanza per la tutela dei diritti dei bambini e delle famiglie.

Studio Legale Bianucci
Cass. Civ., Ord. n. 4796/2022: Il diritto alla bigenitorialità e il trasferimento del minore

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce il delicato equilibrio tra il diritto alla bigenitorialità e le esigenze del genitore collocatario. Un'analisi approfondita della sentenza n. 4796 del 2022.

Studio Legale Bianucci
Sentenza Cass. Civ. n. 13438 del 2023: competenza giurisdizionale in caso di sottrazione internazionale di minore

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i confini della giurisdizione italiana in materia di responsabilità genitoriale e sottrazione internazionale di minori, evidenziando l'importanza della residenza abituale del minore.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 1234 del 2023: Nuove Prospettive in Diritto di Famiglia

In questo articolo analizziamo la sentenza n. 1234 del 2023, che offre importanti chiarimenti sulle dinamiche familiari e i diritti dei minori, evidenziando le implicazioni legali e giurisprudenziali. Scopriamo insieme le innovazioni introdotte da questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione di Minorenni: Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 15254/2019

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che ha ribadito l'importanza dell'ascolto dei minori nel caso di sottrazione internazionale, evidenziando le implicazioni legali e psicologiche per il minore coinvolto.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione di Minorenni: Analisi della Sentenza Cass. Civ., Sez. I, Ord. n. 4792/2020

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le dinamiche relative alla sottrazione di minori e l'importanza della residenza abituale nel contesto internazionale, evidenziando diritti e tutele per il minore.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 24708 del 2024: Decadenza dalla responsabilità genitoriale e il benessere del minore

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le condizioni necessarie per la decadenza dalla responsabilità genitoriale, evidenziando l'importanza dell'interesse del minore e il peso delle dinamiche familiari. Un'analisi approfondita della vicenda.

Studio Legale Bianucci
L'adozione mite e la nomina del curatore speciale: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 25073/2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce aspetti fondamentali sull'adozione mite e l'importanza della nomina di un curatore speciale per tutelare i minori coinvolti in procedimenti di adozione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ. n. 5216/2024: Affidamento ai Servizi Sociali e Tutela dei Minori

La recente sentenza della Corte di Cassazione, n. 5216 del 2024, affronta tematiche cruciali riguardanti l'affidamento dei minori e la rappresentanza legale, evidenziando l'importanza del contraddittorio nei procedimenti che coinvolgono minori.