• via Alberto da Giussano, 26, 20145 Milano
  • +39 02 4003 1253
  • info@studiolegalebianucci.it
  • Avvocato Penalista, Matrimonialista, Divorzista

Articoli di giurisprudenza sul Codice dell'Amministrazione

Questa pagina raccoglie articoli di giurisprudenza, sentenze e approfondimenti legali relativi al Codice dell'Amministrazione. Scopri le ultime novità e interpretazioni fornite dallo Studio Legale Bianucci.

Adottabilità e Diritti del Minore: Cass. Civ. n. 23320/2024

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione sulla dichiarazione di adottabilità di un minore e i diritti dei familiari. Un focus sulla tutela dell'interesse superiore del minore e sulle dinamiche familiari.

Simulazione nei Contratti e Riduzione di Donazioni: Cassazione n. 19010/2024

Analisi della recente sentenza della Cassazione in tema di simulazione di contratti e riduzione delle donazioni, con particolare attenzione ai diritti dei legittimari pretermessi.

Responsabilità della Pubblica Amministrazione: Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 11096 del 2020

Un approfondimento sulla responsabilità per danni da cose in custodia alla luce della recente ordinanza della Corte di Cassazione, con particolare attenzione ai doveri della Pubblica Amministrazione nella manutenzione delle strade.

Assegno di divorzio e convivenza more uxorio: analisi della Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 27043/2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione evidenzia l'importanza della prova nella determinazione dell'assegno di divorzio, collegando la stabilità della nuova convivenza ai diritti economici dell'ex coniuge.

Cass. pen., Sez. VI, Sent., n. 35031/2024: Peculato e Offensività della Condotta

Analisi della sentenza n. 35031 della Cassazione riguardante il reato di peculato, evidenziando l'importanza della valutazione dell'offensività e del valore dei beni sottratti in contesto pubblico.

La Cassazione e la Responsabilità Genitoriale: Analisi dell'Ordinanza n. 24710 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione, n. 24710 del 2024, affronta il delicato tema della responsabilità genitoriale, evidenziando l'importanza del contraddittorio e dell'adeguata valutazione delle competenze genitoriali, nel contesto della tutela dei minori.

Cass. civ. n. 19072 del 2024: Collazione e Donazioni Indirette nella Successione

La recente sentenza della Cassazione chiarisce le modalità di collazione dei beni in caso di donazioni indirette, stabilendo importanti principi per la divisione ereditaria.

Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 30051 del 2022: responsabilità medica e colpa professionale

Analizziamo il caso di M.V., chirurgo endoscopista, condannato per colpa professionale in seguito a un'operazione che ha portato alla morte di una paziente novantenne, e le implicazioni legali relative alla responsabilità medica.

Responsabilità del Comune per danni da buche stradali: Cass. Civ. n. 15761/2016

La sentenza della Cassazione chiarisce le responsabilità degli enti pubblici riguardo ai danni causati da buche stradali, evidenziando l'importanza della condotta del danneggiato nel nesso causale.

Commento sulla Sentenza Cass. pen., Sez. IV, n. 24569 del 2024: Associazione per Delinquere e Corruzione

Un'analisi approfondita della sentenza della Corte di Cassazione riguardante il caso di A.A., carabiniere accusato di concorso esterno in associazione mafiosa e corruzione, evidenziando i principi giuridici applicati e le implicazioni legali.