Guida all'imposta di registro: normativa e casi pratici

Benvenuto nella sezione dedicata all'imposta di registro sul blog dello Studio Legale Bianucci. Qui troverai articoli, sentenze e approfondimenti per comprendere al meglio questa materia fiscale.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 33856 del 2024 sulla responsabilità del notaio per peculato

Un'analisi approfondita della sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce la responsabilità penale del notaio per l'omesso versamento dell'imposta di registro. Esploriamo le implicazioni legali e le norme coinvolte.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 10837 del 2024: Risarcimento del Danno Emergente e Tassazione

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce la tassazione del risarcimento del danno emergente, distinguendo tra imposta di registro e IVA, per fornire un quadro chiaro sulle implicazioni legali e fiscali.

Studio Legale Bianucci
Commento sull'Ordinanza n. 10773 del 2024: Ritardato Versamento e Sanzioni in Materia di Imposta di Registro

Analizziamo l'Ordinanza n. 10773 del 2024 e le implicazioni legali legate al ritardato versamento dell'imposta di registro, evidenziando i riferimenti normativi e le sanzioni applicabili.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 9462 del 2024: Competenza nell'imposta di registro e ruolo degli uffici territoriali

L'ordinanza n. 9462 del 2024 chiarisce i confini di competenza degli uffici territoriali dell'Agenzia delle entrate nella gestione dell'imposta di registro, evidenziando l'importanza della circoscrizione del pubblico ufficiale.

Studio Legale Bianucci
Imposta di Registro e Cessione Verbale di Azienda: Analisi della Sentenza n. 9446 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'applicazione dell'imposta di registro nelle cessioni verbali di azienda, evidenziando l'importanza della registrazione d'ufficio e l'assenza di contraddittorio preventivo.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 9536 del 2024: il principio di consolidamento del criterio impositivo

Analizziamo la Sentenza n. 9536 del 2024, che chiarisce il principio di consolidamento del criterio impositivo e la sua applicazione in materia di imposta di registro e IVA.

Studio Legale Bianucci
Cessione d'azienda: analisi della sentenza n. 8805 del 2024 e i suoi effetti fiscali

Esploriamo la sentenza n. 8805 del 2024, che chiarisce i criteri per la qualificazione della cessione d'azienda e le implicazioni fiscali legate alla tassazione delle operazioni di trasferimento di beni.

Studio Legale Bianucci
Peculato: Analisi della Sentenza della Corte di Cassazione sul Ruolo del Notaio

Un approfondimento sulla recente sentenza della Corte di Cassazione in materia di peculato e le implicazioni per i notai in relazione al pagamento delle imposte, alla luce della giurisprudenza e della normativa vigente.