In questa sezione del blog, esploreremo le sanzioni penali attraverso articoli, sentenze e ordinanze, offrendo un'analisi dettagliata delle normative vigenti e dei recenti sviluppi in materia di diritto penale.
La recente sentenza n. 26557 del 2024 della Corte d'Appello di Napoli chiarisce i limiti delle pene sostitutive rispetto alla sospensione condizionale della pena, evidenziando il principio di non retroattività delle disposizioni meno favorevoli.
Analizziamo la sentenza n. 16994 del 2023 della Corte di Cassazione riguardante il divieto di reformatio in peius e la distinzione tra pena detentiva e pecuniaria, per comprendere le implicazioni legali di tale decisione.
Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante l'isolamento diurno come sanzione penale e la sua applicazione in caso di pene concorrenti, con focus sui criteri di determinazione della durata.