Diritto di Difesa: Articoli e Sentenze sul Diritto e dovere dell'avvocato difensore

In questa sezione troverai approfondimenti, articoli e sentenze relativi al diritto di difesa e al ruolo dell'avvocato difensore nel contesto legale. Scopri di più su questo fondamentale principio del diritto.

Studio Legale Bianucci
Accertamento tributario e raddoppio dei termini: commento all'Ordinanza n. 600 del 2025

Analizziamo l'Ordinanza n. 600 del 2025 che chiarisce le condizioni per il raddoppio dei termini in materia di accertamento tributario, evidenziando l'importanza della denuncia penale nel processo tributario.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 2355 del 2024: Contraddittorietà della Motivazione e Prova Decisiva

Esploriamo la sentenza n. 2355 del 2024, analizzando gli aspetti chiave relativi alla motivazione e alla prova decisiva nel contesto del ricorso per cassazione, con particolare riferimento all'articolo 603 del Codice di Procedura Penale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. Civ. n. 200/2021: Responsabilità Medica e Diritto alla Difesa

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti spunti sulla responsabilità professionale in ambito sanitario e sui diritti del paziente, evidenziando il rispetto del contraddittorio e le modalità di valutazione delle prove.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ. n. 25072 del 2017: Separazione e Onere della Prova

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che affronta il tema dell'addebito nella separazione e l'onere della prova, evidenziando le implicazioni per i coniugi coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio: analisi della sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 26520 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i criteri per l'assegno di divorzio, sottolineando l'importanza della disparità economica tra ex coniugi e il contributo fornito nella vita familiare.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 37154 del 2023: Misure cautelari e favoreggiamento mafioso

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato l'applicazione degli arresti domiciliari a carico di A.A., accusata di favoreggiamento di un latitante. Approfondiamo i motivi della decisione e il contesto giuridico di riferimento.

Studio Legale Bianucci
Separazione dei coniugi: commento alla Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 30721 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione mette in luce le complessità del procedimento di separazione e l'importanza di provare le violenze e i maltrattamenti ai fini dell'addebito. Un'analisi approfondita della sentenza e delle sue implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Separazione e Addebito: Analisi dell'ordinanza Cass. civ., Sez. I, n. 22291 del 2024

L'ordinanza della Corte di Cassazione offre spunti importanti sulla prova dell'infedeltà in caso di separazione, evidenziando l'onere probatorio a carico del coniuge ricorrente.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 19502 del 2023 della Corte di Cassazione: Addebito della Separazione e Mantenimento

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione n. 19502/2023, che ha stabilito l'addebito della separazione a R. C. e ha escluso il mantenimento per la moglie, evidenziando le violazioni dei doveri coniugali.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio e diritto di difesa: Cass. civ. n. 29908 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le dinamiche relative alla revisione dell'assegno di divorzio e l'importanza del contraddittorio, sottolineando il diritto di difesa in situazioni complesse di salute e mantenimento.