Benvenuti nella sezione dedicata alle sanzioni disciplinari. Qui troverete articoli, sentenze e approfondimenti relativi alle normative e casi pratici riguardanti le sanzioni disciplinari nel mondo del lavoro e non solo.
In questa analisi della sentenza n. 1880 del 2025, esploriamo i requisiti per la sospensione cautelare dei dipendenti pubblici, evidenziando le implicazioni giuridiche e le conseguenze di un provvedimento adottato senza i necessari presupposti.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i legami tra il giudizio penale e le sanzioni disciplinari, evidenziando l'importanza del principio tempus regit actum per la valutazione degli effetti di una sentenza di patteggiamento.
La recente sentenza n. 19921 del 2024 chiarisce che l'omessa indicazione della data di deliberazione in un provvedimento sanzionatorio non comporta la nullità del provvedimento stesso, offrendo spunti di riflessione sulla procedura disciplinare nelle professioni sanitarie.
La sentenza n. 16508 del 2024 della Corte d'Appello di Roma chiarisce il ruolo delle attenuanti nel processo disciplinare dei notai, con implicazioni significative sulla riduzione delle sanzioni. Scopri di più.