In questa sezione troverai approfondimenti sulla normativa e la giurisprudenza in materia di sicurezza sul lavoro, con focus su sentenze e ordinanze rilevanti.
La recente sentenza della Corte di Cassazione sottolinea l'importanza della responsabilità imprenditoriale nella prevenzione degli infortuni sul lavoro, chiarendo i requisiti per l'applicazione dell'art. 437 del Codice Penale.
Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce il ruolo del datore di lavoro e l'importanza della vigilanza anche in caso di delega di funzioni, con un focus sulla sicurezza sul lavoro.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'obbligo di assicurazione r.c.a. per i veicoli a motore utilizzati in contesti chiusi, come cantieri e capannoni, sottolineando l'importanza della tutela verso terzi.
La recente sentenza della Cassazione chiarisce le responsabilità del titolare di un esercizio commerciale in caso di infortuni sul lavoro, evidenziando l'importanza delle norme antinfortunistiche e il nesso di causalità rispetto ai comportamenti imprudenti dei clienti.
La sentenza della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità penale del datore di lavoro in caso di infortuni sul lavoro evidenzia l'importanza di seguire le norme di sicurezza e le conseguenze per la loro violazione.
La recente sentenza della Corte di Cassazione analizza le responsabilità penali in caso di infortuni sul lavoro, chiarendo i ruoli dei vari attori coinvolti e le relative obbligazioni di sicurezza.
Analisi della sentenza della Corte di Cassazione n. 20327 del 2023 riguardante la prescrizione e la responsabilità del datore di lavoro per infortuni sul lavoro, evidenziando la relazione tra le norme civili e penali.