Approfondimenti sulla giurisprudenza sull'assenza

Benvenuti nella pagina dedicata all'argomento dell'assenza in ambito legale. Qui troverete articoli, sentenze e approfondimenti sulla giurisprudenza relativa a questo tema.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 30589 del 2024: Novità sull'assenza dell'imputato nel processo penale

La sentenza n. 30589 del 2024 della Corte di Cassazione introduce importanti chiarimenti riguardo alla nullità del processo in caso di assenza dell'imputato, evidenziando le modifiche apportate dal decreto legislativo n. 150 del 2022.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 48776 del 2023: Revoca dell'ordinanza di assenza in caso di mancata conoscenza del processo

La recente sentenza n. 48776 del 2023 chiarisce l'obbligo di revoca dell'ordinanza di assenza nei processi penali, evidenziando la tutela dei diritti dell'imputato e l'importanza della notifica corretta.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 16131 del 2024: L'importanza della presenza dell'imputato nel giudizio di primo grado

La sentenza n. 16131 del 2024 chiarisce le condizioni di applicabilità dell'art. 585, comma 1-bis, cod. proc. pen., evidenziando l'importanza della presenza dell'imputato durante il processo. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 16315 del 2024: Notifica e Assenza dell'Imputato Residenti all'Estero

La sentenza n. 16315 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di notifica per gli imputati residenti all'estero, evidenziando i requisiti necessari affinché possa essere dichiarata l'assenza dell'imputato in giudizio.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 14577 del 2022: La rescissione del giudicato e la nomina del difensore di fiducia

La sentenza n. 14577 del 2022 della Corte di Cassazione affronta il tema della rescissione del giudicato in relazione alla nomina di un difensore di fiducia. Scopriamo insieme le implicazioni legali di questa pronuncia.