La provocazione nel contesto del diritto penale è un tema di grande rilevanza. In questa pagina troverai articoli e sentenze aggiornate che approfondiscono la questione, offrendoti una panoramica completa sull'argomento.
La sentenza della Corte Suprema di Cassazione offre spunti significativi sulla configurabilità del reato di favoreggiamento e sull'attenuante della provocazione, chiarendo le dinamiche del caso e i principi giuridici applicabili.
La sentenza n. 26309 del 2023 chiarisce come la provocazione possa essere riconosciuta anche in caso di putatività, aprendo a importanti riflessioni sulla non punibilità nei delitti contro l'onore.
La recente sentenza della Corte d'Appello di Torino chiarisce l'incompatibilità tra l'attenuante della provocazione e il delitto di atti persecutori, evidenziando la complessità dei reati abituali e le loro peculiarità giuridiche.