Tutto sulla procedura di estinzione nel diritto civile e penale

Benvenuti nella pagina dedicata all'estinzione nel diritto civile e penale. Qui troverete approfondimenti, analisi e casi pratici relativi a questo importante argomento legale.

Studio Legale Bianucci
Revoca della sospensione condizionale della pena: analisi della sentenza n. 44296 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della revoca della sospensione condizionale della pena, anche in presenza di estinzione del reato, stabilendo principi fondamentali per il diritto penale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 29156 del 2024: Estinzione del Reato e Risarcimento Danni

La sentenza n. 29156 del 2024 offre importanti spunti su come il giudice debba gestire la prescrizione del reato nel giudizio di appello, in particolare riguardo al risarcimento dei danni per la parte civile.

Studio Legale Bianucci
La remissione di querela e l'estinzione del reato: commento alla sentenza n. 28519/2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce come la remissione di querela possa estinguere un reato anche in caso di rinvio, evidenziando l'importanza di tale istituto nel diritto penale italiano.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 28558 del 2024: Estinzione del reato e spese processuali

Analizziamo la sentenza n. 28558 del 2024, che chiarisce il rapporto tra estinzione del reato e condanna alle spese in favore della parte civile, evidenziando i requisiti richiesti dalla normativa vigente.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 16446 del 2024: La natura sostanziale del provvedimento di estinzione in appello

L'ordinanza n. 16446 del 2024 chiarisce l'importanza della sottoscrizione da parte del presidente e del relatore nei provvedimenti di estinzione del processo in appello, evidenziando la natura sostanziale di tali atti.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 14705 del 2024 sulla Sopravvenuta Estinzione del Reato

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti importanti riguardo alla possibilità di dichiarare l'estinzione del reato in seguito all'appello del pubblico ministero. Scopriamo i dettagli e le implicazioni giuridiche.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 10639 del 2024: responsabilità degli ex liquidatori e contraddittorio endoprocedimentale

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 19 aprile 2024 chiarisce le responsabilità degli ex liquidatori in caso di estinzione societaria e le modalità di contestazione degli avvisi di accertamento, offrendo spunti importanti per i professionisti del settore legale.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 10337 del 2024: Riflessioni sul Giudicato e il Quantum nel Diritto Civile

Analizziamo l'importante ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce il significato del giudicato nel caso di estinzione del giudizio per mancata riassunzione, con particolare riferimento al quantum del diritto accertato.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Ordinanza n. 10131 del 2024: Estinzione del giudizio e rimedi in materia di cassazione

In questo articolo analizziamo l'Ordinanza n. 10131 del 2024, che chiarisce le conseguenze della mancata proposizione dell'istanza di decisione e i rimedi disponibili, evidenziando l'importanza del rispetto dei termini di legge.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 9195 del 2024: Uso Parziale della Servitù e il Suo Significato Legale

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce che l'uso parziale di una servitù non ne determina l'estinzione, ma mantiene intatto il diritto del titolare. Scopriamo insieme i dettagli di questa importante sentenza.