Questa pagina raccoglie tutti gli articoli, sentenze e approfondimenti legali relativi alle sostanze stupefacenti. Resta aggiornato sulle ultime novità e decisioni giuridiche in materia.
Analisi della sentenza della Corte di Cassazione n. 49202 del 2023, che conferma la condanna per detenzione di sostanze stupefacenti e discute le modalità di valutazione della consapevolezza e della pena.
Analizziamo la sentenza n. 24651 del 2023, che chiarisce il ruolo del giudice di merito nella valutazione della finalità di cessione a terzi delle sostanze stupefacenti e le implicazioni legali di tale valutazione.
La recente sentenza del 2024 chiarisce l'applicazione retroattiva della confisca per sproporzione nel contesto del delitto di detenzione illecita di sostanze stupefacenti, evidenziando le conseguenze della novellazione dell'art. 85-bis del DPR n. 309/1990.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce che per la consumazione del reato di cessione di sostanze stupefacenti è sufficiente l'accordo tra le parti, senza necessità di consegna materiale. Scopriamo il significato di questa importante pronuncia.
La recente sentenza della Cassazione offre spunti significativi sulla valutazione della lieve entità nello spaccio di stupefacenti, con un focus sui criteri giuridici e le implicazioni pratiche per i casi futuri.