Approfondimenti sulla formazione giuridica: articoli, sentenze e ordinanze

Questa sezione raccoglie articoli, sentenze e ordinanze riguardanti la formazione nel contesto giuridico, offrendo approfondimenti e analisi per professionisti e studenti del settore.

Studio Legale Bianucci
Risarcimento danni e responsabilità civile: commento sulla sentenza n. 18217/2023

La sentenza della Corte di Cassazione n. 18217 del 2023 chiarisce le dinamiche di responsabilità civile in caso di diffamazione a mezzo stampa, evidenziando l'importanza della corretta quantificazione del danno non patrimoniale e patrimoniale.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità del medico per omessa diagnosi di malformazione del feto: la sentenza n. 16967 del 2024

Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce i danni derivanti dall'omessa diagnosi di malformazione del feto, evidenziando l'importanza del diritto all'informazione e alla preparazione psicologica per i futuri genitori.

Studio Legale Bianucci
Diffamazione online: analisi della Sentenza n. 25037 del 2023

L'importanza della prova indiziaria nella diffamazione su internet: una panoramica sulla sentenza n. 25037 del 2023 e le implicazioni legali per gli utenti del web.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 9895 del 2024: La Carta Elettronica del Docente e il Personale Educativo

Analizziamo l'ordinanza n. 9895 del 11 aprile 2024, che afferma il diritto del personale educativo alla Carta Elettronica del Docente, evidenziando l'importanza del supporto alla formazione continua nell'ambito scolastico.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 37395 del 2024: Rilevanza della localizzazione GPS nelle indagini preliminari

La sentenza della Corte di Cassazione del 18 settembre 2024 chiarisce l'uso della localizzazione satellitare GPS come mezzo di prova atipico, escludendo l'applicazione della disciplina di 'data retention'. Un approfondimento necessario per comprendere i confini tra privacy e esigenze investigative.