La vigilanza è un tema cruciale nel campo legale, con importanti implicazioni giuridiche. Scopri approfondimenti, sentenze e articoli legali sulla vigilanza qui.
La Corte di Cassazione chiarisce le circostanze che escludono la qualificazione di danneggiamento aggravato in caso di presenza del titolare all'interno dell'esercizio commerciale. Un'analisi approfondita della sentenza n. 27050 del 2023.
Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce il ruolo del datore di lavoro e l'importanza della vigilanza anche in caso di delega di funzioni, con un focus sulla sicurezza sul lavoro.
Scopri come la recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i diritti dei lavoratori riguardo alla pausa retribuita e il riposo compensativo, stabilendo oneri di prova specifici per dipendenti degli istituti di vigilanza privata.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le responsabilità dell'ente proprietario delle strade pubbliche in caso di incidenti, evidenziando l'obbligo di vigilanza anche in presenza di appalti per lavori di manutenzione.
La sentenza n. 16800 del 2022 della Corte di Cassazione pone l'accento sull'importanza della trasparenza nelle informazioni fornite agli organi di vigilanza e chiarisce le responsabilità legate all'omessa comunicazione di dati cruciali.
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9067 del 2018, chiarisce la responsabilità della Consob per omessa vigilanza e il nesso causale con i danni subiti dai risparmiatori, analizzando i poteri e doveri dell'ente di controllo.
Un'analisi della responsabilità civile in caso di caduta di minore e del ruolo della vigilanza parentale in base alla sentenza della Corte di Cassazione.