La retrodatazione è un concetto fondamentale nel mondo del diritto, che riguarda la validità e gli effetti temporali degli atti giuridici. In questa sezione troverai approfondimenti, analisi e casi giurisprudenziali relativi a questo argomento.
Esploriamo la recente sentenza n. 29174 del 2024, che chiarisce le modalità di retrodatazione dei termini custodiali e il significato di identità e diversità tra i procedimenti penali.
La recente sentenza n. 36918 del 2024 chiarisce le modalità di eccezione all'inutilizzabilità delle dichiarazioni rese da soggetti tardivamente iscritti nel registro delle notizie di reato, evidenziando l'importanza della richiesta di retrodatazione secondo l'art. 335-quater c.p.p.