Benvenuto nella pagina dedicata alla competenza giurisdizionale. Qui troverai articoli, sentenze e approfondimenti legali che esplorano questo fondamentale concetto nel campo del diritto.
Analisi dell'ordinanza n. 19934 del 19 luglio 2024 in materia di competenza civile e connessione di cause, con particolare riferimento alla pregiudizialità tecnica e logica secondo l'art. 34 c.p.c.
La sentenza n. 18881 del 2024 chiarisce i limiti del potere del giudice in merito alla competenza, evidenziando l'importanza della tempestività nell'eccezione di incompetenza e i principi di diritto applicabili.
La sentenza n. 16404 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce importanti aspetti sulla competenza civile e la determinazione del valore della causa, evidenziando l'irrilevanza delle modifiche alla domanda in corso di causa.
Analisi dell'Ordinanza n. 15699 del 2024 riguardante la competenza del foro del consumatore, evidenziando la natura inderogabile e le implicazioni per i professionisti.
L'ordinanza n. 15639 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce la competenza del tribunale riguardo alle pretese creditorie in ambito locativo, escludendo la competenza del giudice di pace anche per importi inferiori a cinquemila euro.
La recente ordinanza sulla competenza per valore in seguito ad accertamenti tecnici preventivi offre spunti significativi sulla gestione delle spese legali e sulla summatoria delle domande di merito.
Un'analisi dell'ordinanza n. 21495 del 2024 che chiarisce la competenza tra giudice ordinario e tribunale regionale per le controversie riguardanti i limiti dell'alveo e delle sponde di corsi d'acqua pubblici, evidenziando la necessità di indagini tecniche.
La sentenza della Corte di Appello di Bologna chiarisce le implicazioni dell'adesione all'eccezione di incompetenza territoriale nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, stabilendo l'importanza della competenza del giudice nel determinare le spese processuali.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti dell'impugnazione per incompetenza, escludendo la legittimazione dell'attore a impugnare quando la competenza è stata riconosciuta. Scopriamo insieme il significato di questa importante pronuncia.
Analizziamo la sentenza n. 18773 del 2024, che chiarisce le competenze giurisdizionali riguardanti le controversie sul diritto di soggiorno per motivi familiari, stabilendo l'importanza delle Sezioni specializzate e il loro ruolo nel garantire la giustizia.