Competenza giurisdizionale: articoli, sentenze e approfondimenti legali

Benvenuto nella pagina dedicata alla competenza giurisdizionale. Qui troverai articoli, sentenze e approfondimenti legali che esplorano questo fondamentale concetto nel campo del diritto.

Studio Legale Bianucci
Competenza e giurisdizione nella sentenza Cass. pen. n. 38623 del 2024

Analisi della sentenza della Cassazione che chiarisce la competenza territoriale in caso di conflitto tra tribunali, con particolare riferimento ai reati di riciclaggio e autoriciclaggio.

Studio Legale Bianucci
Competenza e giurisdizione penale: un'analisi della sentenza Cass. pen., Sez. I, n. 49358 del 2023

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le dinamiche di competenza territoriale in caso di riciclaggio transnazionale, evidenziando l'importanza della connessione tra i reati e le relative giurisdizioni.

Studio Legale Bianucci
Competenza territoriale nei reati tributari: analisi della Cass. pen., Sez. III, n. 32280 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i criteri di competenza territoriale nei reati di omesso versamento dell'IVA, evidenziando il contrasto giurisprudenziale e l'importanza del luogo di accertamento.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 3743 del 2024: Ricettazione e Autoriciclaggio

La recente sentenza della Corte di Cassazione sul riciclaggio e autoriciclaggio offre spunti importanti sulla motivazione delle condanne e sulla competenza territoriale. Viene analizzata la posizione di A.A. e B.B., evidenziando le implicazioni legali e giurisprudenziali.

Studio Legale Bianucci
Rescissione del giudicato: la sentenza n. 18486 del 2023 e le implicazioni sulla competenza

La recente sentenza n. 18486 del 31 gennaio 2023 chiarisce le modalità di impugnazione delle sentenze emesse dal giudice di pace, sottolineando l'importanza della competenza territoriale della Corte di appello.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 28455 del 2024 sulla Competenza Territoriale: Un'Analisi Approfondita

La recente sentenza della Cassazione chiarisce importanti aspetti riguardanti l'incompetenza territoriale in materia cautelare, stabilendo limiti per la deduzione delle eccezioni in sede di ricorso.

Studio Legale Bianucci
Competenza territoriale nella diffamazione: Analisi della sentenza n. 26919 del 2024

La sentenza n. 26919 del 2024 del Tribunale di Milano chiarisce la competenza territoriale per i reati di diffamazione attraverso trasmissioni radiotelevisive, stabilendo importanti principi giuridici.

Studio Legale Bianucci
Effetti della dichiarazione di incompetenza per territorio: commento alla sentenza n. 30666 del 2024

Analisi della sentenza n. 30666 del 2024, che chiarisce gli effetti della dichiarazione di incompetenza per territorio in ambito di impugnazioni cautelari reali, con particolare riferimento alla posizione dei coindagati.

Studio Legale Bianucci
L'incompetenza per connessione nella sentenza n. 28485 del 2024: un'analisi approfondita

La sentenza n. 28485 del 2024 affronta il tema dell'incompetenza per materia derivante da connessione, sottolineando l'importanza delle tempistiche nella rilevabilità delle questioni in sede di legittimità.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 28059 del 2024: Sequestro Preventivo e Incompetenza del Giudice

Esploriamo la sentenza n. 28059 del 2024 che tratta della possibilità di disporre il sequestro preventivo anche in caso di dichiarazione di incompetenza da parte del giudice, chiarendo i requisiti di urgenza e le implicazioni legali.