Benvenuti nella categoria Contenzioso Tributario dello Studio Legale Bianucci, dove troverete articoli, sentenze e approfondimenti legali relativi alle controversie fiscali e alle problematiche tributarie più recenti e rilevanti.
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 23095 del 2020, chiarisce le modalità di prova relative alla notifica delle cartelle di pagamento, evidenziando l'importanza delle copie fotostatiche e la loro validità in assenza di contestazioni formali.
La recente sentenza n. 11351 del 2024 chiarisce i diritti del contribuente dichiarato fallito in merito all'impugnazione degli atti impositivi, evidenziando l'importanza della legittimazione anche dopo la cessazione dell'attività.
Analisi dettagliata della sentenza n. 10887 del 2024 che chiarisce le condizioni per la notificazione del ricorso nel processo tributario e la rilevanza dell'omesso deposito della ricevuta di spedizione.
L'Ordinanza n. 10788 del 2024 offre importanti chiarimenti sulla produzione del processo verbale di contestazione in appello, delineando diritti e doveri dell'Amministrazione finanziaria nel contenzioso tributario.
L'ordinanza n. 10760 del 22 aprile 2024 della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della notifica delle cartelle di pagamento in caso di fallimento, stabilendo diritti e garanzie per il fallito tornato in bonis.
L'Ordinanza n. 10294 del 2024 chiarisce i requisiti per la notifica di atti tributari alle persone giuridiche. Scopriamo il significato della massima e le implicazioni giuridiche in un contesto più ampio.
Analizziamo l'importante ordinanza n. 10232 del 2024, che chiarisce il ruolo del litisconsorzio nelle controversie relative agli errori di dichiarazione dei soci di società di persone.
Analizziamo l'Ordinanza n. 10274 del 2024, che chiarisce il divieto di produrre nuovi documenti in sede di rinvio nel contenzioso tributario, con riferimento a diritti pubblicistici e procedure legali.
Analizziamo la sentenza n. 10270 del 2024, che chiarisce il concetto di litisconsorzio necessario nel contesto del contenzioso tributario, evidenziando l'importanza della parità di trattamento e della posizione inscindibilmente comune degli obbligati.
Scopri come l'ordinanza n. 9995 del 2024 chiarisce le conseguenze dell'omessa impugnazione della cartella di pagamento nel contenzioso tributario, analizzando il principio 'solve et repete' e le sue implicazioni legali.