In questa sezione del nostro blog troverai approfondimenti legali sulla durata dei contratti. Scopri le ultime novità giuridiche e le interpretazioni della giurisprudenza in merito a questo tema fondamentale per il diritto contrattuale.
La recente sentenza della Corte di Cassazione sul giudizio direttissimo pone l'accento sull'importanza della motivazione nelle decisioni del giudice, evidenziando le conseguenze di un provvedimento privo di giustificazione.
Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione riguardante la domanda di equa riparazione per durata irragionevole del processo, evidenziando le conseguenze dell'accoglimento parziale della richiesta e le opzioni per il ricorrente.
Analizziamo l'Ordinanza n. 16039 del 10/06/2024, che chiarisce i presupposti per ottenere l'equa riparazione in caso di irragionevole durata del giudizio di revocazione, con un focus sui comportamenti richiesti alle parti in causa.
La sentenza n. 36776 del 2024 chiarisce i parametri di durata del sequestro probatorio di dispositivi informatici, ponendo l'accento sull'importanza della proporzionalità e dell'accesso ai dati. Scopriamo insieme le implicazioni legali di questo provvedimento.