Analisi della sentenza n. 449 del 2025 sulla deducibilità delle spese per assistenza a persone con grave invalidità. Un approfondimento sui presupposti e limiti previsti dalla normativa italiana.
Analisi della sentenza n. 1227 del 2025 in tema di diritto ai permessi per assistenza a disabili, con focus sull'accertamento dell'abuso del diritto e le sue implicazioni legali.
Analizziamo l'importante ordinanza n. 17248 del 2024, che chiarisce le condizioni di prededucibilità dei crediti per prestazioni professionali nel contesto del fallimento, evidenziando il ruolo cruciale dell'assistenza stragiudiziale.
L'ordinanza n. 17054 del 2024 chiarisce la giurisdizione ordinaria nel pagamento delle prestazioni sanitarie, evidenziando l'importanza della tutela patrimoniale senza interferenze pubbliche.
Analizziamo la sentenza n. 14025 del 2024, che chiarisce i limiti della cessione di credito nel contesto degli obblighi di mantenimento del figlio minorenne. Un'importante pronuncia per i diritti dei minori e la responsabilità genitoriale.
Analizziamo la sentenza n. 11393 del 2024 che chiarisce il concetto di attività economica in relazione al gratuito patrocinio, evidenziando l'importanza della finalità lucrativa diretta e delle attività strumentali agli obiettivi solidaristici.
Analisi della Sentenza n. 36567 del 2024 riguardante l'omesso versamento dell'assegno per figli minori e le implicazioni legali connesse al reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare.