Studio Legale Bianucci
Bancarotta fraudolenta: commento alla sentenza Cass. pen., Sez. V, n. 45230 del 2021

La sentenza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla bancarotta fraudolenta e sull'applicazione delle norme relative all'assenza e alla contumacia durante il processo.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità professionale: analisi della Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 5490 del 2023

Esploriamo la recente ordinanza della Cassazione sul caso di infezione nosocomiale e la responsabilità degli enti sanitari, evidenziando i principi giuridici e le norme applicabili.

Studio Legale Bianucci
Risarcimento danni e responsabilità civile: analisi della sentenza Cass. civ. n. 12913/2020

La sentenza della Corte di Cassazione n. 12913/2020 offre importanti spunti di riflessione sulla liquidazione dei danni non patrimoniali e il ruolo della durata della vita nella determinazione del risarcimento. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Riconoscimento del danno biologico e risarcimento: Commento alla sentenza Cass. civ., Sez. lavoro, n. 6503 del 2022

La sentenza della Corte di Cassazione n. 6503 del 2022 affronta il tema della liquidazione del danno biologico in caso di infortunio sul lavoro, chiarendo i limiti della responsabilità dell'INAIL e le possibilità di risarcimento nei confronti di terzi.

Studio Legale Bianucci
Divorzio e assegno di mantenimento: commento alla Cass. civ., Sez. I, Ord., n. 16740 del 2020

Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione riguardante la separazione e l'assegno di mantenimento, evidenziando i principi giuridici applicati e le implicazioni per i coniugi coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ., Sez. lavoro, Ord. n. 10043/2024: Riflessioni sulla Prova e Responsabilità Lavorativa

La sentenza della Corte di Cassazione n. 10043 del 2024 offre spunti cruciali sulla responsabilità del datore di lavoro e sul corretto onere della prova in caso di malattia professionale, evidenziando l'importanza della valutazione complessiva delle prove presentate.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. III, n. 21087 del 2015: Liquidazione del Danno Morale

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante la liquidazione del danno morale, con focus sui diritti dei congiunti della vittima e sull'equità nella valutazione dei danni.

Studio Legale Bianucci
Cass. Civ., Ord. n. 18222/2024: Riflessioni sulla Responsabilità della Pubblica Amministrazione

In questa sentenza, la Corte di Cassazione chiarisce i limiti della responsabilità della Pubblica Amministrazione riguardo l'occupazione di terreni privati e l'onere della prova, fornendo spunti significativi per il diritto civile italiano.

Studio Legale Bianucci
Risarcimento Danni da Responsabilità Sanitaria: Analisi della Sentenza Cass. Civ. n. 3582/2013

La sentenza della Cassazione del 2013 chiarisce le responsabilità e i danni risarcibili in caso di malpractice medica, con un focus sulla prova richiesta e sulla liquidazione dei danni.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio e obbligo di mantenimento: commento sulla Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 14371 del 2024

Analizziamo la recente pronuncia della Corte di Cassazione riguardo all'assegno di divorzio e agli obblighi di mantenimento tra coniugi, mettendo in luce i principi giuridici e le dinamiche economiche coinvolte.