Articoli di giurisprudenza sul diritto: approfondimenti legali

Benvenuti nella pagina dedicata agli articoli di giurisprudenza sul diritto. Qui troverete approfondimenti legali, casi studio e analisi dettagliate su questa importante disciplina legale.

Studio Legale Bianucci
Giudizio abbreviato e incompetenza territoriale: analisi della sentenza n. 46689 del 2024

La sentenza n. 46689 del 2024 offre importanti spunti di riflessione sul giudizio abbreviato e l'incompetenza territoriale, chiarendo le modalità di rilevamento d'ufficio e il ruolo del giudice nella fase di udienza camerale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 47687/2024: Revoca della riabilitazione e nuova condanna

Analisi della sentenza n. 47687 del 22 novembre 2024, che chiarisce i criteri per la revoca della riabilitazione in caso di nuove condanne per reati unificati dal vincolo della continuazione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 47388 del 2024: Competenza in Materia di Sequestro Preventivo

Analisi della sentenza n. 47388 del 2024 in merito alla competenza del presidente del tribunale sull'opposizione al decreto di liquidazione proposta dall'amministratore giudiziario nel contesto di sequestro preventivo.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 47383 del 2024: Sequestro e Opposizione nel Diritto Penale

Analizziamo la sentenza n. 47383 del 2024, che chiarisce importanti aspetti in merito al sequestro finalizzato alla confisca e all'incompatibilità del giudice nel processo di opposizione.

Studio Legale Bianucci
Obbligo di comunicazione delle variazioni patrimoniali: commento sulla Sentenza n. 45781 del 2024

La sentenza n. 45781 del 2024 chiarisce l'obbligo di comunicazione delle variazioni patrimoniali anche durante la sospensione della misura di prevenzione, con importanti implicazioni per i soggetti coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 47344 del 2024: Rinvio e Irrevocabilità dell'Affermata Responsabilità

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le implicazioni dell'annullamento parziale in merito al trattamento sanzionatorio e al regime di procedibilità del reato, fornendo indicazioni fondamentali per la comprensione della stabilità delle affermazioni di responsabilità.

Studio Legale Bianucci
Misure cautelari e impugnazione: commento alla Sentenza n. 44060 del 2024

Analizziamo la recente sentenza n. 44060 del 2024 riguardante le misure cautelari personali e le modalità di impugnazione, chiarendo le condizioni per la richiesta di riesame e le differenze tra le misure cautelari originarie e quelle autonome.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 1234 del 2023: Implicazioni e Riflessioni

Un'analisi della Sentenza n. 1234 del 2023, evidenziando i principi giuridici e le norme applicate, con particolare attenzione agli effetti sulle parti coinvolte e sulle prospettive future.

Studio Legale Bianucci
Simulazione nei Contratti e Riduzione di Donazioni: Cassazione n. 19010/2024

Analisi della recente sentenza della Cassazione in tema di simulazione di contratti e riduzione delle donazioni, con particolare attenzione ai diritti dei legittimari pretermessi.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio e convivenza more uxorio: analisi della Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 27043/2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione evidenzia l'importanza della prova nella determinazione dell'assegno di divorzio, collegando la stabilità della nuova convivenza ai diritti economici dell'ex coniuge.