Articoli di giurisprudenza sul diritto: approfondimenti legali

Benvenuti nella pagina dedicata agli articoli di giurisprudenza sul diritto. Qui troverete approfondimenti legali, casi studio e analisi dettagliate su questa importante disciplina legale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 10905 del 2023: Mancata Esecuzione Dolosa di Provvedimenti del Giudice

La sentenza della Cassazione chiarisce i confini del reato di mancata esecuzione di provvedimenti riguardanti l'affidamento dei minori, distinguendo tra inadempimento e condotta elusiva.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in Famiglia e Violenza Sessuale: Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 7590/2020

Un'analisi approfondita della sentenza della Corte di Cassazione che conferma la condanna per maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale, evidenziando l'importanza della valutazione dell'attendibilità della persona offesa e del contesto culturale.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità professionale in sanità: analisi della sentenza Cass. civ., Sez. III, n. 4400 del 2004

La sentenza della Corte di Cassazione del 2004 offre spunti importanti sulla responsabilità degli enti ospedalieri per errori diagnostici e sull'onere della prova in caso di malasanità.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione internazionale di minori: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. I, n. 9638/2015

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante la sottrazione internazionale di minori, evidenziando l'importanza dell'interesse superiore del bambino e le implicazioni legali derivanti dalla Convenzione dell'Aja.

Studio Legale Bianucci
La responsabilità civile degli enti pubblici: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 27411/2021

Un'analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione che affronta la questione della responsabilità civile in ambito scolastico, alla luce di un tragico evento che ha coinvolto una bambina disabile. Quali le implicazioni legali per i soggetti coinvolti?

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. II, n. 21981 del 2024: Misure cautelari e partecipazione a associazioni mafiose

L'analisi della sentenza n. 21981 del 2024 offre importanti spunti sulla definizione di partecipazione a un'associazione mafiosa e sull'applicazione delle misure cautelari personali, evidenziando l'importanza della motivazione giuridica e degli indizi di colpevolezza.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. III, n. 19340 del 2024: Successioni e Contratti Agrari

L'analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione sul diritto di continuazione nel contratto agrario da parte di un legittimario escluso dal testamento, in relazione ai diritti successori.

Studio Legale Bianucci
Separazione e affidamento condiviso: commento alla sentenza Cass. n. 15815/2022

La Corte di Cassazione si pronuncia sulla separazione dei coniugi e sull'affidamento condiviso, confermando l'importanza dell'interesse del minore e dell'educazione condivisa tra genitori.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione di Minorenni: Analisi della Sentenza Cass. n. 15714/2019

La Cassazione si pronuncia sulla sottrazione internazionale di minori, stabilendo principi fondamentali sulla tutela dell'interesse superiore del minore e sull'importanza della prova nel diritto di affidamento.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 50065 del 2015: Concussi e Corruzione nella Pubblica Amministrazione

Un'analisi approfondita della sentenza della Corte di Cassazione riguardante i reati di concussione e induzione indebita, evidenziando la responsabilità dei pubblici ufficiali e le implicazioni legali per i soggetti coinvolti.