Articoli di giurisprudenza sul diritto: approfondimenti legali

Benvenuti nella pagina dedicata agli articoli di giurisprudenza sul diritto. Qui troverete approfondimenti legali, casi studio e analisi dettagliate su questa importante disciplina legale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 573 del 2025: Il Contratto di Comodato e la Convivenza Familiare

La recente ordinanza della Corte d'Appello di Torino offre importanti spunti di riflessione sulla disciplina del contratto di comodato, in particolare riguardo alla sua durata e alle condizioni di utilizzo da parte del comodatario.

Studio Legale Bianucci
Interpretazione dei Contratti: Commento sull'Ordinanza n. 353 del 2025

L'ordinanza evidenzia l'importanza dell'interpretazione contrattuale da parte del giudice di merito e i limiti del ricorso in Cassazione, chiarendo come le critiche all'interpretazione debbano essere specifiche e motivate.

Studio Legale Bianucci
Negoziazione assistita e improcedibilità: analisi dell'Ordinanza n. 186 del 2025

Esploriamo l'importante ordinanza che chiarisce la condizione di procedibilità nel contesto della negoziazione assistita per le azioni di danni da circolazione stradale e le domande di pagamento. Un'analisi approfondita e accessibile.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 196 del 2025: Mutamento della Domanda di Risarcimento Danni

La sentenza n. 196 del 2025 offre spunti importanti sulla possibilità di mutare il titolo di responsabilità in appello, garantendo il diritto di difesa e chiarezza nelle domande. Scopriamo insieme le implicazioni legali e pratiche di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 1653 del 2025: Il principio del 'favor rei' nella responsabilità disciplinare dei magistrati

Esploriamo la recente sentenza n. 1653 del 2025, che chiarisce l'applicabilità del principio del 'favor rei' in ambito disciplinare per i magistrati, evidenziando le sue implicazioni e limiti.

Studio Legale Bianucci
Cassazione n. 2939 del 2024: Inammissibilità del Ricorso e Spese Processuali

La recente sentenza della Cassazione chiarisce le implicazioni dell'inammissibilità del ricorso contro il rigetto dell'opposizione all'archiviazione, evidenziando la non condanna delle spese legali per il querelante.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 305 del 2024: Sequestro Preventivo e Legittimazione del Terzo

Un'analisi della sentenza n. 305 del 2024 sulla legittimazione del terzo a contestare il sequestro preventivo finalizzato alla confisca, con riferimenti alle norme italiane ed europee.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza n. 2076 del 2024: Concorso esterno e relazioni bilaterali nel delitto di associazione sovversiva

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti di riflessione sul concetto di concorso esterno nel delitto di associazione sovversiva, chiarendo la necessità di una relazione bilaterale con il gruppo criminale.

Studio Legale Bianucci
Corruzione in Atti Giudiziari: Commento alla Sentenza n. 2231 del 2024

Un'analisi della sentenza n. 2231 del 14 ottobre 2024, che chiarisce il rapporto tra corruzione in atti giudiziari e intralcio alla giustizia, evidenziando la prevalenza dell'accordo nella commissione di reati di pubblica amministrazione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 3060 del 2024: Il Socio Accomandatario e il Reato di Sottrazione di Beni Pignorati

La sentenza n. 3060 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce le responsabilità del socio accomandatario di una s.a.s. riguardo al trasferimento di beni pignorati, evidenziando le implicazioni legali e le conseguenze penali di tali atti.