Articoli di giurisprudenza sul diritto: approfondimenti legali

Benvenuti nella pagina dedicata agli articoli di giurisprudenza sul diritto. Qui troverete approfondimenti legali, casi studio e analisi dettagliate su questa importante disciplina legale.

Studio Legale Bianucci
Cass. Civ., Ord. n. 4796/2022: Il diritto alla bigenitorialità e il trasferimento del minore

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce il delicato equilibrio tra il diritto alla bigenitorialità e le esigenze del genitore collocatario. Un'analisi approfondita della sentenza n. 4796 del 2022.

Studio Legale Bianucci
Divorzio e Assegno: Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. I, n. 28483/2022

Esploriamo la recente sentenza della Cassazione riguardante l'assegno di divorzio e le spese di mantenimento, evidenziando i principi giuridici applicati e le implicazioni per i coniugi in separazione.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ. n. 32333/2024: La Notifica dell'Accettazione della Donazione e i suoi Requisiti

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i requisiti per la notifica dell'accettazione in caso di donazione non contestuale. Un'analisi dettagliata delle implicazioni legali e delle normative vigenti.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Ord. n. 31571 del 2024: Affidamento Condiviso e Responsabilità Genitoriale

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le dinamiche dell'affidamento condiviso, evidenziando l'importanza del miglior interesse del minore e le modalità di esercizio della responsabilità genitoriale.

Studio Legale Bianucci
Corruzione e Peculato: La Sentenza n. 11624 del 2020 della Cassazione e le sue Implicazioni

Analisi della sentenza n. 11624 del 2020 della Corte di Cassazione relativa a corruzione e peculato, con focus sulle responsabilità dei pubblici ufficiali e le recenti riforme normative.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 21986 del 2023: Peculato e responsabilità penale

La sentenza della Corte di Cassazione sul peculato evidenzia importanti aspetti riguardanti la disponibilità delle somme di denaro e il nesso causale con la capacità di intendere e volere dell'imputata. Scopriamo le implicazioni legali e le conseguenze per la pubblica amministrazione.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza Cass. Pen. n. 6056/2015: Analisi della Concusione e Corruzione di Pubblico Ufficiale

Un'analisi approfondita della sentenza n. 6056 del 2015 della Corte di Cassazione, che offre importanti spunti sulla concussione e la corruzione nella pubblica amministrazione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 1234 del 2023: Nuove Prospettive in Diritto di Famiglia

In questo articolo analizziamo la sentenza n. 1234 del 2023, che offre importanti chiarimenti sulle dinamiche familiari e i diritti dei minori, evidenziando le implicazioni legali e giurisprudenziali. Scopriamo insieme le innovazioni introdotte da questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 1234 del 2023: Riflessioni sul Risarcimento Danni da Ingiusta Detenzione

Analisi della Sentenza n. 1234 del 2023 riguardante il risarcimento danni da ingiusta detenzione, con approfondimenti sulle implicazioni legali e i diritti dei cittadini.

Studio Legale Bianucci
Separazione e affido: commento alla Sentenza Cass. Civ. n. 17191/2011

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che ha trattato la separazione dei coniugi e l'affido dei figli, evidenziando le motivazioni della decisione e le implicazioni legali.