Articoli di giurisprudenza sul diritto: approfondimenti legali

Benvenuti nella pagina dedicata agli articoli di giurisprudenza sul diritto. Qui troverete approfondimenti legali, casi studio e analisi dettagliate su questa importante disciplina legale.

Studio Legale Bianucci
La Cassazione e le successioni: commento alla sentenza n. 28666/2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce importanti aspetti riguardanti l'accettazione dell'eredità e la divisione dei beni in caso di successione legittima. Analizziamo i punti chiave della decisione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. I, n. 23720 del 2024: Tentato Omicidio e Responsabilità Penale

Un approfondimento sulla sentenza della Corte di Cassazione riguardante il tentato omicidio e le responsabilità penali degli imputati, con particolare attenzione alle dinamiche del concorso di persone nel reato.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 31704 del 2024: La Dichiarazione di Adottabilità e il Diritto alla Difesa

Un'approfondita analisi della recentissima sentenza della Corte di Cassazione n. 31704 del 2024, che sottolinea l'importanza del diritto di difesa nel processo di adozione, evidenziando come la valutazione dell'idoneità genitoriale debba basarsi su elementi attuali e non solo passati.

Studio Legale Bianucci
La Clausola Claims Made nella Sentenza Cass. Civ. n. 8894 del 2020: Riflessioni e Implicazioni

Analizziamo la sentenza della Cassazione che ha affrontato la validità della clausola claims made in un contratto di assicurazione della responsabilità civile, evidenziando le implicazioni per le parti coinvolte e il contesto normativo di riferimento.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione Internazionale di Minori: Analisi della Sentenza Cass. civ. n. 3319/2017

La Corte Suprema di Cassazione chiarisce l'importanza dell'audizione del minore nei procedimenti di rimpatrio. Un'analisi della sentenza n. 3319 del 2017 e delle sue implicazioni sul diritto di famiglia.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità medica e risarcimento danni: commento alla sentenza Cass. civ. n. 10812 del 2019

La sentenza della Corte di Cassazione del 2019 chiarisce i principi di responsabilità medica e la liquidazione dei danni in caso di malpratica. Un'analisi approfondita degli aspetti giuridici e delle implicazioni per i diritti dei pazienti.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 36566 del 2024: Ricettazione e Peculato

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che ha riguardato i reati di ricettazione e peculato, evidenziando i principi legali applicati e le implicazioni per i dipendenti coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ. n. 25072 del 2017: Separazione e Onere della Prova

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che affronta il tema dell'addebito nella separazione e l'onere della prova, evidenziando le implicazioni per i coniugi coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Corruzione e Concussi: Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 5225 del 2019

Esploriamo la sentenza della Cassazione che chiarisce il principio di correlazione tra accusa e sentenza, evidenziando la riqualificazione del reato da concussione a corruzione e le sue implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 3071/2024: Sottrazione di Minorenni e Diritti Genitoriali

La sentenza della Corte di Cassazione del 2 febbraio 2024 offre spunti significativi sulla sottrazione internazionale di minori, illustrando la delicata questione del diritto di affido e del benessere dei bambini coinvolti in conflitti familiari.