Articoli di giurisprudenza sul diritto: approfondimenti legali

Benvenuti nella pagina dedicata agli articoli di giurisprudenza sul diritto. Qui troverete approfondimenti legali, casi studio e analisi dettagliate su questa importante disciplina legale.

Studio Legale Bianucci
Cass. pen., Sez. I, Sent., 2018: Il Concorso di Persone nel Reato e i Principi della Corte EDU

Analisi della sentenza n. 36509 del 30 luglio 2018 della Corte di Cassazione, che affronta il tema del concorso esterno in associazione mafiosa alla luce delle pronunce della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo.

Studio Legale Bianucci
Tutela dei minori: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. I, n. 17603/2023

La recente sentenza della Corte di Cassazione n. 17603/2023 offre importanti chiarimenti sulla nomina di tutori per minori stranieri non accompagnati, con particolare riferimento alla situazione dei minori ucraini in Italia.

Studio Legale Bianucci
Adozione di maggiorenni: commento sulla sentenza n. 29684 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione sul tema dell'adozione dei maggiorenni evidenzia l'importanza di legami affettivi consolidati e il riconoscimento giuridico delle relazioni familiari moderne.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 13047 del 2013: concussione e induzione indebita

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le distinzioni tra concussione e induzione indebita, offrendo spunti di riflessione sulle responsabilità dei pubblici ufficiali e le nuove disposizioni normative.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 39546/2024: Peculato e uso di autovetture di servizio

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che ha annullato la condanna per peculato di un funzionario della Polizia di Stato, evidenziando i principi giuridici applicati e le implicazioni per la pubblica amministrazione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 34979 del 2020: Riflessioni sulle responsabilità in caso di bancarotta fraudolenta

La Sentenza n. 34979 del 2020 della Corte di Cassazione offre un'importante riflessione sulla bancarotta fraudolenta e sull'appropriazione indebita, evidenziando le responsabilità di amministratori e soci. Analizziamo i punti chiave e le implicazioni giuridiche della decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 51694 del 2023: Misure Cautelari e Associazioni Mafiose

Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione sulla custodia cautelare in caso di associazione mafiosa, evidenziando i principi giuridici e le implicazioni per i diritti degli indagati.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 21879 del 2024: Concorso esterno in associazione mafiosa

La recente sentenza della Cassazione sul concorso esterno in associazione mafiosa offre spunti di riflessione importanti riguardo alla definizione e ai requisiti del reato, evidenziando le complessità nella valutazione del contributo degli estranei nel rafforzamento delle associazioni criminali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. II, n. 17198 del 2024: Collazione e Successione Testamentaria

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla collazione in ambito testamentario, evidenziando i diritti degli eredi e le modalità di determinazione della massa ereditaria. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza Cass. civ., Sez. VI - 1, n. 28883 del 2020: bigenitorialità e diritto di visita

La recente ordinanza della Cassazione su bigenitorialità e diritti di visita evidenzia l'importanza di garantire un equilibrio tra le esigenze dei genitori e i diritti dei minori. L'approccio della Corte di Appello è stato giudicato insufficiente in merito alla valutazione del superiore interesse della minore.