Articoli di giurisprudenza sul diritto: approfondimenti legali

Benvenuti nella pagina dedicata agli articoli di giurisprudenza sul diritto. Qui troverete approfondimenti legali, casi studio e analisi dettagliate su questa importante disciplina legale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord., n. 11905 del 2020: Assicurazione e Responsabilità Professionale

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione n. 11905 del 2020, che chiarisce le condizioni di operatività delle polizze assicurative in relazione a responsabilità professionali e infortuni. Un caso emblematico per medici e strutture sanitarie.

Studio Legale Bianucci
Separazione e Affidamento: Analisi della Sentenza del Tribunale di Bergamo n. 1234/2023

La recentissima sentenza del Tribunale di Bergamo offre importanti spunti di riflessione sulla separazione dei coniugi e sull'affidamento dei figli. La decisione analizza la responsabilità genitoriale e gli aspetti economici della separazione, evidenziando le dinamiche familiari e le esigenze dei minori.

Studio Legale Bianucci
Cass. Civ., Ord. n. 10602/2018: Principi Indennitari nelle Assicurazioni per Invalidità da Malattia

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione n. 10602 del 2018, che chiarisce l'applicabilità del principio indennitario nelle polizze assicurative contro l'invalidità da malattia e i limiti al risarcimento.

Studio Legale Bianucci
Misure Cautelari Personali: Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 34271 del 2022

Esploriamo la recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante le misure cautelari personali nel contesto di un caso di depistaggio investigativo, evidenziando i principi giuridici applicati e le implicazioni per il diritto penale.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità civile: la sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 2483/2018 e il caso di M.T.

Un'analisi della responsabilità civile in caso di caduta di minore e del ruolo della vigilanza parentale in base alla sentenza della Corte di Cassazione.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in famiglia: analisi della sentenza Cass. pen., Sez. III, n. 8169/2022

La Corte di Cassazione conferma la condanna per maltrattamenti in famiglia, evidenziando la responsabilità dei gestori di una comunità alloggio. Un caso emblematico che sottolinea il tema della protezione delle persone vulnerabili.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 12717/2024: Affidamento etero-familiare e conflitti genitoriali

Analisi della sentenza n. 12717 del 2024 della Corte di Cassazione riguardante la separazione dei coniugi e l'affidamento dei minori in situazioni di alta conflittualità familiare.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta fraudolenta: commento alla sentenza Cass. pen., Sez. V, n. 45230 del 2021

La sentenza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla bancarotta fraudolenta e sull'applicazione delle norme relative all'assenza e alla contumacia durante il processo.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità professionale: analisi della Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 5490 del 2023

Esploriamo la recente ordinanza della Cassazione sul caso di infezione nosocomiale e la responsabilità degli enti sanitari, evidenziando i principi giuridici e le norme applicabili.

Studio Legale Bianucci
Riconoscimento del danno biologico e risarcimento: Commento alla sentenza Cass. civ., Sez. lavoro, n. 6503 del 2022

La sentenza della Corte di Cassazione n. 6503 del 2022 affronta il tema della liquidazione del danno biologico in caso di infortunio sul lavoro, chiarendo i limiti della responsabilità dell'INAIL e le possibilità di risarcimento nei confronti di terzi.