Articoli di giurisprudenza sul diritto: approfondimenti legali

Benvenuti nella pagina dedicata agli articoli di giurisprudenza sul diritto. Qui troverete approfondimenti legali, casi studio e analisi dettagliate su questa importante disciplina legale.

Studio Legale Bianucci
Affidamento condiviso e trasferimento all'estero: commento alla sentenza Cass. civ., Ord. n. 26697/2023

La recente pronuncia della Corte di Cassazione chiarisce come il trasferimento all'estero di uno dei genitori possa influire sull'affidamento dei minori, tutelando sempre il loro interesse primario.

Studio Legale Bianucci
Giurisdizione: Commento all'ordinanza n. 31242 del 2024 della Cassazione

L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce il riparto di giurisdizione tra giudice ordinario e giudice amministrativo, offrendo spunti rilevanti per i dipendenti pubblici in caso di mobbing e responsabilità del superiore gerarchico.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio e mantenimento: analisi della Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 6455 del 2024

La recente ordinanza della Cassazione affronta le problematiche legate all'assegno di divorzio e al mantenimento dei figli, stabilendo principi fondamentali per la valutazione delle esigenze familiari e delle capacità economiche dei coniugi.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta fraudolenta: commento alla sentenza Cass. pen., Sez. V, n. 37159 del 2024

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione sul caso di bancarotta fraudolenta, evidenziando i principi giuridici applicati e le implicazioni per gli amministratori e i creditori.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in Famiglia e Sequestro di Persona: Riflessioni sulla Sentenza Cass. pen. n. 28509 del 2010

La sentenza della Corte di Cassazione del 2010 offre spunti significativi sui reati di maltrattamenti e sequestro di persona, con un focus sui diritti delle vittime e sull'importanza della tutela legale in contesti familiari complessi.

Studio Legale Bianucci
Affidamento condiviso: analisi della sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 3372/2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'importanza dell'ascolto del minore nei procedimenti di affidamento condiviso, evidenziando le responsabilità del giudice nel ponderare il suo interesse. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Corruzione e Concussione: Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 15641 del 2024

La sentenza della Cassazione offre spunti significativi sulla configurazione della corruzione e della concussione, evidenziando i meccanismi corruttivi e le responsabilità penali dei pubblici ufficiali coinvolti in atti contrari ai doveri d'ufficio.

Studio Legale Bianucci
Divorzio e Assegno: Analisi della Sentenza Cass. Civ. n. 19477/2024

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione offre spunti importanti sulla gestione dell'affidamento condiviso e del contributo al mantenimento dei figli in caso di divorzio.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ., Ord. n. 8744 del 2024: Affidamento e Mantenimento dei Figli

Un'analisi della recente ordinanza della Cassazione riguardante l'affidamento e il mantenimento dei figli in caso di separazione, con particolare attenzione all'interesse superiore del minore e alla bigenitorialità.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in famiglia: commento alla sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 21111/2023

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti spunti di riflessione sui maltrattamenti in ambito familiare e scolastico, evidenziando la responsabilità degli insegnanti e la tutela dei minori.