Articoli di giurisprudenza sul diritto: approfondimenti legali

Benvenuti nella pagina dedicata agli articoli di giurisprudenza sul diritto. Qui troverete approfondimenti legali, casi studio e analisi dettagliate su questa importante disciplina legale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 3044 del 2024: Tentativo di Riciclaggio e Configurabilità del Reato

La sentenza n. 3044 del 2024 della Corte di Appello di Bari chiarisce la configurabilità del tentativo di riciclaggio, ponendo l'accento sulla distinzione tra delitti a consumazione anticipata e delitti a consumazione differita.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 2970 del 2024: L'Assegnazione alle Sezioni Unite e le Sue Implicazioni

Analisi della Sentenza n. 2970 del 2024 e delle sue implicazioni in relazione all'art. 610 del codice di procedura penale, con un focus sulla legittimazione del collegio giudicante.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 2974 del 2025: Esecuzione e Competenze del Giudice

La recente sentenza della Corte di Appello di Roma offre spunti significativi sull'ambito dei provvedimenti adottabili dal presidente del collegio, chiarendo i limiti e le conseguenze della declinazione di competenza.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 47185 del 2024: Remissione della Querela e Costituzione di Parte Civile

Analizziamo la recente sentenza n. 47185 del 2024, che chiarisce il legame tra la remissione della querela e la revoca della costituzione di parte civile, alla luce delle novità introdotte dal d.lgs. n. 150/2022.

Studio Legale Bianucci
Incompatibilità del Giudice nelle Misure di Prevenzione Patrimoniale: Commento alla Sentenza n. 44504 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Appello di Firenze solleva importanti questioni di legittimità costituzionale riguardo all'incompatibilità del giudice nel contesto delle misure di prevenzione patrimoniale, evidenziando la necessità di una corretta applicazione delle norme e dei diritti fondamentali.

Studio Legale Bianucci
Sequestro preventivo e confisca: analisi della Sentenza n. 45268 del 2024

La recente sentenza n. 45268 del 2024 chiarisce la necessità di una motivazione adeguata per il sequestro preventivo finalizzato alla confisca. Un approfondimento sulle implicazioni legali e sulle condizioni da rispettare.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 44357 del 2024: Corruzione e Regali di Modico Valore

La recente sentenza della Corte d'Appello di Lecce chiarisce i limiti della dazione di regali ai pubblici ufficiali, escludendo che questi possano essere considerati 'regalie d'uso', anche se di modico valore.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 45642 del 2024: Misure di Prevenzione e Irretroattività della Legge Penale

Analizziamo la sentenza n. 45642 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce l'applicabilità delle misure di prevenzione e il principio di irretroattività della legge penale nel contesto italiano.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 45262 del 2024: Rinvio e Qualificazione Giuridica

Analisi della sentenza n. 45262 del 2024, che affronta la questione della qualificazione giuridica del fatto e dell'applicabilità dell'art. 578 c.p.p. in caso di prescrizione, evidenziando i principi fondamentali e le implicazioni per il diritto penale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 47563 del 2024: Associazione per traffico illecito di sostanze stupefacenti

La sentenza n. 47563 del 2024 chiarisce le condizioni di partecipazione all'associazione per traffico di stupefacenti, evidenziando il ruolo del fornitore e i requisiti di consapevolezza e volontà nel contribuire all'attività illecita.