Articoli di giurisprudenza sul diritto: approfondimenti legali

Benvenuti nella pagina dedicata agli articoli di giurisprudenza sul diritto. Qui troverete approfondimenti legali, casi studio e analisi dettagliate su questa importante disciplina legale.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 38638 del 2024: Il Giudice dell'Esecuzione e la Conversione in Ricorso per Cassazione

La sentenza n. 38638 del 2024 offre importanti chiarimenti riguardo alla competenza del giudice dell'esecuzione nel caso di opposizioni dichiarate inammissibili per manifesta infondatezza, evidenziando la necessità di conversione in ricorso per cassazione.

Studio Legale Bianucci
Confisca e Destinazione dei Beni: Analisi della Sentenza n. 38845 del 2024

La sentenza n. 38845 del 2024 chiarisce la competenza del giudice nella risoluzione delle questioni relative alla confisca e alla destinazione dei beni, un tema cruciale nel diritto penale italiano.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 38614 del 17/09/2024: Ingresso e Soggiorno Illegale e Permessi di Soggiorno

La recente sentenza n. 38614 del 2024 chiarisce il confine tra permessi di soggiorno per motivi familiari e la normativa sul soggiorno illegale, offrendo un'importante riflessione sul diritto d'asilo e sulla sicurezza pubblica.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 38848 del 2024: Il Riconoscimento della Continuazione "in Executivis" e i Limiti dell'Aumento della Pena

La sentenza n. 38848 del 2024 affronta il tema dell'illegalità della pena aumentata oltre i limiti di legge e la possibilità per il condannato di far valere tale illegittimità dinanzi al giudice dell'esecuzione. Scopriamo i dettagli.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 38867 del 2024: errore sulla liceità della condotta e responsabilità penale

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce che l'errore sulla liceità della condotta non è scusabile se basato su pareri non ufficiali. Un'importante decisione per la tutela dell'incolumità pubblica.

Studio Legale Bianucci
Revoca della sospensione condizionale della pena: analisi della Sentenza n. 36460 del 2024

La sentenza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla legittimità della revoca della sospensione condizionale della pena in caso di cause ostative non conosciute dal giudice di primo grado. Un approfondimento utile per professionisti e cittadini.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza del Tribunale di Roma n. 1234/2023: Riflessioni sul Diritto di Famiglia

Un'analisi approfondita della sentenza n. 1234 del 2023 del Tribunale di Roma, che chiarisce aspetti cruciali del diritto di famiglia, in particolare riguardo alla responsabilità genitoriale e al benessere dei minori.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità medica: analisi della sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 14001 del 2024

Un'analisi approfondita della recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità medica e il nesso di causalità tra intervento sanitario e danno subito dal paziente.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in famiglia: analisi della sentenza Cass. pen. n. 13157 del 2022

La sentenza della Corte di Cassazione sul caso di maltrattamenti perpetrati da insegnanti in una scuola materna evidenzia importanti aspetti legali riguardanti la tutela dei minori e la responsabilità degli educatori.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta Fraudolenta: Analisi della Sentenza Cass. Pen., Sez. V, n. 27703/2024

La sentenza n. 27703 della Corte di Cassazione del 2024 offre importanti spunti di riflessione sulla bancarotta fraudolenta e sull'interpretazione delle condotte preferenziali nel fallimento, evidenziando i limiti della difesa e le responsabilità del legale rappresentante.