Articoli di giurisprudenza sul Codice dell'Amministrazione

Questa pagina raccoglie articoli di giurisprudenza, sentenze e approfondimenti legali relativi al Codice dell'Amministrazione. Scopri le ultime novità e interpretazioni fornite dallo Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 28401 del 2022: Il Delitto di Mancata Esecuzione di un Provvedimento Giudiziale in Materia di Affidamento

La recente sentenza della Cassazione offre spunti importanti sulla responsabilità penale dei genitori in caso di inadempimento agli obblighi di visita stabiliti dal giudice. Analizziamo i principi giuridici applicati e le implicazioni per il diritto di famiglia.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. VI - 1, Ord., n. 20323 del 2019: Divorzio e Riconciliazione

La Corte di Cassazione chiarisce il ruolo della prova nella riconciliazione durante il divorzio, stabilendo principi fondamentali per la tutela del diritto di difesa e l'efficacia delle procedure di separazione e divorzio.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. V, n. 8928 del 2024: Concorso Esterno in Associazione Mafiosa

La sentenza del 29 febbraio 2024 della Corte di Cassazione offre spunti significativi sulla configurazione del concorso esterno in associazione mafiosa e sulle misure cautelari. Un'analisi approfondita del caso di A.A. e delle implicazioni giuridiche emerse.

Studio Legale Bianucci
Divorzio e Assegno di Mantenimento: Commento alla Sentenza Cass. Civ., Ord. n. 31564/2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione sul mantenimento dei figli maggiorenni e sull'onere della prova, evidenzia l'importanza della responsabilità individuale nel percorso di studio e nella richiesta di assegno di divorzio.

Studio Legale Bianucci
Ipotesi di cancellazione dell'ipoteca in caso di separazione: Cass. civ. n. 20552/2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i presupposti per l'iscrizione e la cancellazione dell'ipoteca a garanzia degli alimenti in caso di separazione, evidenziando l'importanza della valutazione del pericolo di inadempimento.

Studio Legale Bianucci
Separazione dei coniugi: commento alla Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 30721 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione mette in luce le complessità del procedimento di separazione e l'importanza di provare le violenze e i maltrattamenti ai fini dell'addebito. Un'analisi approfondita della sentenza e delle sue implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
La Cassazione sulla revoca dell'assegno divorzile: Ordinanza n. 26751 del 2024

Un'analisi della recente ordinanza della Corte di Cassazione riguardante la revoca dell'assegno divorzile, con focus sull'onere della prova e sulle condizioni economiche delle parti.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. Civ., Sez. Unite n. 22437/2018: Le Clausole Claims Made in Assicurazione

Un approfondimento sulla sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione che ha esaminato la validità delle clausole claims made nei contratti di assicurazione, chiarendo i diritti degli assicurati e le responsabilità degli assicuratori.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 2897 del 2024: responsabilità civile e penale a confronto

In questa analisi approfondiamo la recente sentenza della Corte di Cassazione, che chiarisce i confini tra responsabilità civile e penale, con particolare riferimento all'uso di prove atipiche e agli oneri della prova in caso di danni. Scopri come questa decisione impatta sulle azioni risarcitorie.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità civile e custodia: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 2483/2018

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità del Comune per danni subiti da una minore, evidenziando i principi di causalità e concorso di colpa.