Articoli di giurisprudenza sul Codice dell'Amministrazione

Questa pagina raccoglie articoli di giurisprudenza, sentenze e approfondimenti legali relativi al Codice dell'Amministrazione. Scopri le ultime novità e interpretazioni fornite dallo Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta fraudolenta documentale: commento sulla sentenza n. 39160 del 2024

La sentenza n. 39160 del 2024 chiarisce gli obblighi del nuovo amministratore in caso di avvicendamento nella gestione di una società, evidenziando la responsabilità per la tenuta della contabilità e il recupero della documentazione mancante.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 37650 del 2024: Possibilità di Acquisizione di Sentenze Irrevocabili in Cassazione

Analizziamo la recente sentenza n. 37650 del 2024, che chiarisce le condizioni per l'acquisizione di sentenze di merito nel giudizio di cassazione, con particolare riferimento al delitto di associazione per delinquere.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 37118 del 2024: La competenza del Prefetto nella sospensione della patente per guida in stato di ebbrezza

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della competenza del giudice nell'applicare sanzioni amministrative accessorie in caso di archiviazione per particolare tenuità del fatto. Approfondiamo insieme la questione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 36942 del 2024: Responsabilità per Omissione e Nesso di Causalità

Un approfondimento sulla sentenza n. 36942 del 2024 riguardante la responsabilità per omissione e le fasi di accertamento del nesso di causalità. Esploriamo i principi giuridici alla base della decisione e le sue implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 36940 del 2024: Esclusione delle dichiarazioni nel furto di energia elettrica

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'utilizzabilità delle dichiarazioni rese al verificatore dell'Enel durante le verifiche di furto di energia elettrica, stabilendo importanti principi in materia di diritto penale.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 36945 del 2024: Estradizione Passiva e Ingiusta Detenzione

Analizziamo la recente sentenza n. 36945 del 2024, che chiarisce i limiti del diritto alla riparazione per ingiusta detenzione in caso di estradizione passiva e le implicazioni per i diritti degli imputati.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 37668 del 2024: Inammissibilità dell'Appello e Domicilio dell'Imputato

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti importanti sulla verifica della idoneità del domicilio dichiarato dall'imputato, evidenziando la necessità di un'attenta valutazione in caso di inammissibilità dell'appello. Approfondiamo i dettagli giuridici e le implicazioni pratiche.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 38254 del 2024: Incompatibilità e Ricusazione nel Processo Penale

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di deduzione della causa di incompatibilità e il ricorso per cassazione, evidenziando l'importanza di una corretta interpretazione della normativa vigente.

Studio Legale Bianucci
Lottizzazione abusiva: commento sulla sentenza n. 37639 del 2024

La recente sentenza n. 37639 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce alcuni aspetti fondamentali riguardo alla lottizzazione abusiva, escludendo la necessità di accertare specifici interventi di urbanizzazione per configurare il reato.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 39124 del 2024: Il Delitto di Produzione di Materiale Pedopornografico

Analisi della sentenza n. 39124 del 2024, che affronta la tematica della produzione di materiale pedopornografico e l'induzione di minori attraverso l'inganno, evidenziando le implicazioni legali e morali di tali atti.