Articoli di giurisprudenza sul Codice dell'Amministrazione

Questa pagina raccoglie articoli di giurisprudenza, sentenze e approfondimenti legali relativi al Codice dell'Amministrazione. Scopri le ultime novità e interpretazioni fornite dallo Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 36570 del 2024: Procedure in Pubblica Udienza e Misure di Prevenzione

La sentenza n. 36570 del 2024 chiarisce le conseguenze del mancato svolgimento della procedura in pubblica udienza nell'ambito delle misure di prevenzione personali, escludendo la nullità. Scopri di più su questo importante tema legale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 36573 del 2024: Confisca di prevenzione e termine di decorrenza

Analisi della sentenza n. 36573 del 2024 riguardante la decorrenza del termine per l'inizio del procedimento di prevenzione patrimoniale, con particolare riferimento alla morte del soggetto interessato.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 38605 del 2024: Estradizione e Misure Cautelari

Analisi della sentenza n. 38605 del 2024 in materia di estradizione, evidenziando l'importanza della valutazione delle ragioni ostative secondo l'art. 714, comma 3, cod. proc. pen.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 37745 del 2024: Procedibilità a Querela e Danneggiamento

Analisi della sentenza n. 37745 del 2024 che affronta il tema della procedibilità a querela in relazione ai reati di danneggiamento, evidenziando le implicazioni giuridiche e pratiche per i cittadini e gli operatori del diritto.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 39560 del 2024 riguardante l'estradizione in un contesto di conflitto armato

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sul tema dell'estradizione verso Paesi coinvolti in conflitti armati, evidenziando le garanzie necessarie per evitare trattamenti inumani e degradanti.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 37150 del 2024: Misure alternative alla detenzione e stabilità del provvedimento

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce la natura giuridica delle misure alternative alla detenzione, distinguendo tra provvedimenti concessivi e la loro stabilità nel tempo, offrendo spunti di riflessione per giuristi e professionisti del diritto.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 37142/2024: La Riforma Cartabia e la Procedibilità d'Ufficio nel Furto di Energia

Analizzando la sentenza n. 37142 del 2024, si evidenziano le novità introdotte dalla Riforma Cartabia riguardanti la procedibilità d'ufficio in caso di reati divenuti perseguibili a querela. Un approfondimento fondamentale per comprendere le implicazioni legali e le procedure da adottare.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 37160 del 2024: Sospensione Condizionale della Pena e Provvisionale

Scopriamo insieme la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i requisiti per la sospensione condizionale della pena subordinata al pagamento di una provvisionale, evidenziando l'onere di motivazione del giudice.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 37154 del 2024 sulla rescissione del giudicato: analisi e implicazioni

Un'analisi della sentenza n. 37154 del 2024, che modifica i presupposti per la rescissione del giudicato secondo la riforma Cartabia, chiarendo la necessità di dimostrare la conoscenza del processo da parte del condannato.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 39162 del 2024: Pene Sostitutive e Finalità Rieducativa

Analizziamo la sentenza n. 39162 del 2024, che chiarisce i criteri per l'applicazione delle pene sostitutive, evidenziando l'importanza della motivazione in chiave prognostica da parte del giudice.