Articoli di giurisprudenza sul Codice dell'Amministrazione

Questa pagina raccoglie articoli di giurisprudenza, sentenze e approfondimenti legali relativi al Codice dell'Amministrazione. Scopri le ultime novità e interpretazioni fornite dallo Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 16583 del 2024: L'importanza dell'esame dei documenti nel riconoscimento dello status di rifugiato

L'ordinanza della Corte di Cassazione evidenzia come il mancato esame di documenti decisivi possa portare a una violazione del diritto a un giusto processo, soprattutto in procedimenti di asilo. Analizziamo i dettagli della sentenza e le sue implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 16446 del 2024: La natura sostanziale del provvedimento di estinzione in appello

L'ordinanza n. 16446 del 2024 chiarisce l'importanza della sottoscrizione da parte del presidente e del relatore nei provvedimenti di estinzione del processo in appello, evidenziando la natura sostanziale di tali atti.

Studio Legale Bianucci
Interessi ultralegali nei contratti bancari: commento all'Ordinanza n. 16456 del 2024

L'Ordinanza n. 16456 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di indicazione degli interessi ultralegali nei contratti bancari, stabilendo che non è necessaria la sola indicazione numerica, ma è sufficiente il richiamo a criteri oggettivi.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 16445 del 2024 sulla Conclusione dei Contratti di Apertura di Credito

Analizziamo l'Ordinanza n. 16445 del 2024 della Corte di Cassazione, che offre importanti chiarimenti sulla conclusione dei contratti di apertura di credito prima della legge n. 154 del 1992. Scopriamo le implicazioni legali e le modalità di prova ammissibili.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 16289 del 2024: Fideiussione e Buona Fede

La Corte di Cassazione chiarisce i limiti della responsabilità del creditore in caso di omessa escussione del fideiussore, stabilendo che la buona fede non può essere invocata senza specifiche contestazioni.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 16166 del 2024: Interruzione della Prescrizione in Amministrazione Straordinaria

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce le condizioni per l'interruzione della prescrizione in caso di amministrazione straordinaria, evidenziando l'importanza dell'ammissione al passivo del credito.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 16052 del 2024: La Rappresentanza nell'Amministrazione di Sostegno

L'ordinanza della Corte d'Appello di Torino chiarisce l'efficacia delle procure nel contesto dell'amministrazione di sostegno, evidenziando le limitazioni imposte dal giudice tutelare.

Studio Legale Bianucci
Diritto di recesso e contratti di intermediazione finanziaria: commento alla sentenza n. 16097 del 2024

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce le condizioni di applicabilità del diritto di recesso nel contesto dell'intermediazione finanziaria, evidenziando l'importanza della pianificazione economica.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 15804 del 2024: L'importanza della motivazione nella consulenza tecnica

La sentenza n. 15804 del 2024 chiarisce l'obbligo di motivazione del giudice nel recepire le conclusioni della consulenza tecnica d'ufficio, evidenziando le conseguenze di una mancanza di giustificazione adeguata.

Studio Legale Bianucci
Fallimento e Compensazione: Analisi dell'Ordinanza n. 15825 del 2024

Esploriamo i dettagli dell'Ordinanza n. 15825 del 2024 riguardante la formazione dello stato passivo fallimentare e le implicazioni della clausola di compensazione. Un'analisi per comprendere le dinamiche tra creditori e debitori in un contesto concorsuale.