Articoli di giurisprudenza sul Codice dell'Amministrazione

Questa pagina raccoglie articoli di giurisprudenza, sentenze e approfondimenti legali relativi al Codice dell'Amministrazione. Scopri le ultime novità e interpretazioni fornite dallo Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione di Minorenni: Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 36150 del 2022

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione stabilisce importanti principi in materia di sottrazione internazionale di minori, chiarendo i diritti di custodia e le modalità di ritorno del minore nel paese di residenza abituale.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità della Pubblica Amministrazione: Analisi dell'Ordinanza n. 25925 del 2019

L'ordinanza della Cassazione del 2019 fornisce importanti chiarimenti sulla responsabilità della Pubblica Amministrazione in caso di danni causati da strade non sicure, evidenziando il ruolo della custodia e delle norme di sicurezza.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 24878/2024: Amministrazione di Sostegno e Autodeterminazione

Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione riguardante l'amministrazione di sostegno, evidenziando i diritti del beneficiario e le implicazioni legali di tali misure.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 33655 del 2020: Corruzione di Pubblico Ufficiale

Un approfondimento sulla sentenza della Corte di Cassazione riguardante la corruzione di pubblico ufficiale, evidenziando le dinamiche legali e le valutazioni giurisprudenziali che ne derivano.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 42651 del 2024: Le nuove frontiere del reato di associazione mafiosa in ambito elettorale

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti spunti di riflessione sulla configurazione del reato di associazione mafiosa nel contesto elettorale, analizzando le modalità di procacciamento di voti e la responsabilità degli attori coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 38126/2023: Assistenza Familiare e Violazione degli Obblighi

Analisi della sentenza della Cassazione riguardante la violazione degli obblighi di assistenza familiare, i reati di inadempimento e le condizioni di non punibilità in materia di affidamento di minori.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza Cass. Civ. n. 29483/2024: Riflessioni sulla Manleva in Assicurazione e Clausole Claims Made

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione n. 29483/2024, che chiarisce le modalità di operatività delle clausole claims made nei contratti assicurativi e la loro compatibilità con il diritto alla manleva.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 28412 del 2013: Riflessioni sulla Concussione e l'Induzione Indebita

La sentenza della Corte di Cassazione del 2013 offre importanti spunti di riflessione sulla figura del pubblico ufficiale e sulla concussione per induzione, evidenziando le sfide interpretative legate a questi reati. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni legali di questo caso.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione di Minorenni e Diritti Genitoriali: Commento alla Sentenza Cass. Civ. n. 8229/2023

La recente sentenza della Corte di Cassazione n. 8229 del 2023 offre importanti spunti sulla gestione della sottrazione internazionale di minori, evidenziando il ruolo determinante del diritto di ascolto del minore e la tutela della co-genitorialità.

Studio Legale Bianucci
Potestà dei genitori e sottrazione internazionale dei minori: commento alla Cass. civ., Ord. n. 30123 del 2017

Un'analisi della sentenza della Cassazione sul concetto di residenza abituale del minore in caso di sottrazione internazionale, con riferimenti alle norme italiane ed europee.