Articoli di giurisprudenza sul Codice dell'Amministrazione

Questa pagina raccoglie articoli di giurisprudenza, sentenze e approfondimenti legali relativi al Codice dell'Amministrazione. Scopri le ultime novità e interpretazioni fornite dallo Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 29125/2024: Riflessioni sulla Protezione Internazionale e Reati Ostativi

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le condizioni per la concessione della protezione internazionale e il ruolo dei reati ostativi nella valutazione delle domande di asilo.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità medica: analisi della sentenza Cass. civ., n. 25825 del 2024

Una recente sentenza della Corte di Cassazione offre interessanti spunti sulla responsabilità medica e l'importanza del consenso informato nel contesto chirurgico. Scopri come la giurisprudenza affronta il nesso causale tra errore professionale e danno subito dal paziente.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 62 del 2018: Concusso e Abuso di Potere

Esploriamo la sentenza della Corte di Cassazione n. 62 del 2018, che chiarisce le dinamiche del reato di concussione e le responsabilità dei pubblici ufficiali nell'abuso della loro posizione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. II, Ord. n. 17176 del 2024: Divisione Ereditaria e Conguagli

La sentenza della Corte di Cassazione del 2024 chiarisce importanti aspetti sulla divisione ereditaria, l'assegnazione delle quote e il rispetto delle norme civili, offrendo spunti per la gestione delle successioni.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ. n. 5216/2024: Affidamento ai Servizi Sociali e Tutela dei Minori

La recente sentenza della Corte di Cassazione, n. 5216 del 2024, affronta tematiche cruciali riguardanti l'affidamento dei minori e la rappresentanza legale, evidenziando l'importanza del contraddittorio nei procedimenti che coinvolgono minori.

Studio Legale Bianucci
Sequestro di persona e sottrazione di minore: la Cassazione si esprime (Cass. pen., Sez. V, 20/09/2001)

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'interazione tra il reato di sequestro di persona e la sottrazione di minore, evidenziando la necessità di proteggere diritti distinti ma coesistenti.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio e legittimazione: analisi della sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 30179/2024

La sentenza della Corte di Cassazione offre nuovi spunti di riflessione sulla legittimazione a percepire l'assegno di divorzio in caso di figli maggiorenni. Approfondiamo le implicazioni legali e le motivazioni della decisione.

Studio Legale Bianucci
Rischi e Responsabilità: Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. VI - 3, n. 32884 del 2021

La sentenza della Corte di Cassazione affronta in modo chiaro le responsabilità degli enti pubblici nel controllo dei cani randagi e i diritti dei cittadini a un risarcimento adeguato. Un caso emblematico per il diritto civile italiano.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ. n. 28722/2024: responsabilità civile e nesso di causalità negli incidenti stradali

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i criteri per accertare il nesso di causalità in caso di malfunzionamenti di dispositivi di sicurezza come gli airbag. Un'importante decisione per la responsabilità civile degli automobilisti e dei produttori.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità civile e barriere stradali: Cass. civ. n. 11950 del 2024

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione sul caso di incidente stradale e responsabilità dell'Anas, con riflessioni sulla custodia delle strade e sulla sicurezza degli utenti.