Articoli di giurisprudenza sul Codice dell'Amministrazione

Questa pagina raccoglie articoli di giurisprudenza, sentenze e approfondimenti legali relativi al Codice dell'Amministrazione. Scopri le ultime novità e interpretazioni fornite dallo Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 29537 del 2024: Detenzione Illegale di Armi e Omessa Consegna

Analizziamo la sentenza n. 29537 del 2024, che chiarisce le differenze tra illegale detenzione di armi e omessa consegna, offrendo spunti utili per comprendere la normativa vigente in materia di armi.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 27435 del 2024: Illegalità della Pena e Ruolo del Giudice di Esecuzione

Questo articolo analizza la sentenza n. 27435 del 2024, che chiarisce il concetto di illegalità della pena in relazione ai reati di competenza del giudice di pace e il potere di rimodulazione della pena da parte del giudice dell'esecuzione.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 30016 del 2024: La Nozione di Danno Patrimoniale in Caso di Estorsione

Analizziamo la sentenza n. 30016 del 2024, che chiarisce la nozione di danno patrimoniale in relazione ai reati di estorsione, evidenziando l'importanza della causalità nel diritto penale.

Studio Legale Bianucci
Analisi dell'Ordinanza n. 20351 del 2024: Risarcimento danni e pregiudizialità logica

Scopriamo insieme le implicazioni della recente ordinanza della Corte di Cassazione riguardante la pregiudizialità logica tra le domande di risarcimento, chiarendo il rapporto tra l'accertamento del diritto e il quantum.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 20392 del 2024: Impugnabilità e Interpretazione della Sentenza di Primo Grado

Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce i limiti dell'impugnazione e l'importanza dell'interpretazione della sentenza da parte del giudice d'appello. Scopriamo cosa significa per i diritti dei soccombenti e le implicazioni pratiche.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 20337 del 2024: La riservatezza dei dati anagrafici nelle indagini penali

Un'analisi della sentenza n. 20337 del 2024, che chiarisce la liceità della diffusione di dati anagrafici per fini giornalistici, evidenziando le condizioni di essenzialità e interesse pubblico.

Studio Legale Bianucci
La solidarietà nella responsabilità civile: commento all'Ordinanza n. 20170 del 2024

Analizziamo l'Ordinanza n. 20170 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce le dinamiche della responsabilità solidale in caso di danni e l'importanza del diritto al risarcimento integrale.

Studio Legale Bianucci
Somministrazione di energia elettrica: commento sulla sentenza n. 20140 del 2024

Analisi della recente ordinanza della Corte di Cassazione riguardante la somministrazione di energia elettrica e le implicazioni legali del servizio di salvaguardia.

Studio Legale Bianucci
Assicurazione sulla vita: commento all'Ordinanza n. 20128 del 2024 sul questionario anamnestico

L'Ordinanza n. 20128 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce il ruolo del questionario anamnestico nell'assicurazione sulla vita, stabilendo i diritti e doveri delle parti coinvolte. Scopriamo insieme il significato di questa importante sentenza.

Studio Legale Bianucci
Opposizione agli atti esecutivi: Analisi dell'Ordinanza n. 19932/2024

L'Ordinanza n. 19932 del 19 luglio 2024, mette in evidenza l'importanza della tempestività nell'opposizione agli atti esecutivi, chiarendo oneri e tempistiche per l'opponente. Scopri tutti i dettagli e le implicazioni legali.